Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Mah..io (come tantissimi altri), lo metto in una zona di forte passaggio d'acqua, come ad esempio vicino all'uscita dello skimmer, tra lo skimmer e la risalita...in una calza.
Più che altro mi pare che questo posizionamento del carbone ti "lega" molto..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Mah..io (come tantissimi altri), lo metto in una zona di forte passaggio d'acqua, come ad esempio vicino all'uscita dello skimmer, tra lo skimmer e la risalita...in una calza.
Più che altro mi pare che questo posizionamento del carbone ti "lega" molto..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
no non mi lega affatto, anche io lo tenevo cosi poi mi sono inventato questo contenitore alto e stretto dove ho fatto due buchi ed ho inserito lana di di pheltron e carbone per evitare schifezze in sump. a questo punto le schifezze andranno nel refugium e la cosa non guasta mentre il carbone ritorna tra l'uscita dello skimmer e la pompa di risalita.
grazie Perry, considera che la mia sump misura 40x40x40 ed ospita un deltec ap600, riscaldatore, 1250 di risalita e prossimamente anche refugium 40x16 39h se nel futuro avro necessità di un reattore di kalv...(come si scrive) lo metto esterno.
ciao e grazie ancora
no non mi lega affatto, anche io lo tenevo cosi poi mi sono inventato questo contenitore alto e stretto dove ho fatto due buchi ed ho inserito lana di di pheltron e carbone per evitare schifezze in sump. a questo punto le schifezze andranno nel refugium e la cosa non guasta mentre il carbone ritorna tra l'uscita dello skimmer e la pompa di risalita.
grazie Perry, considera che la mia sump misura 40x40x40 ed ospita un deltec ap600, riscaldatore, 1250 di risalita e prossimamente anche refugium 40x16 39h se nel futuro avro necessità di un reattore di kalv...(come si scrive) lo metto esterno.
ciao e grazie ancora
Infatti quello che ti ho consigliato te l'ha spiegato meglio perry, per avere un passaggio più veloce dell'acqua attraverso il sacchetto del carbone, metti lo stesso sacchetto sotto lo scarico dello skimmer, l'acqua che và nel refugium deve essere quella dello scarico della vasca.
Infatti quello che ti ho consigliato te l'ha spiegato meglio perry, per avere un passaggio più veloce dell'acqua attraverso il sacchetto del carbone, metti lo stesso sacchetto sotto lo scarico dello skimmer, l'acqua che và nel refugium deve essere quella dello scarico della vasca.
MASSIMO CASALI, già lo scarico che alimenta lo skimmer non mi entusiasma come sistema..... secondo me non funziona bene... però de gustibus....
Il carbone và benissimo in un sacchetto in sump...
Per il resto...
Quote:
ho una "Y" sotto lo scarico un'uscita alimenta lo skimmer e l'altra finisce dentro un contenitore bucato, dove tengo il carbone, che scarica direttamente in sump. la mia idea è di far scaricare questo tubo nel refugium e l'uscita dal refugium passa in un vano con il carbone che a sua volta scarica in sump il problema è che in questo modo l'acqua proveniente dal refugium passa nel carbone prima di andare in sump e quindi tornare in vasca e non so se la cosa va bene.
portare l'uscita dello skimmer in refugium non mi torna con i dislivelli!!!!!
altrimenti potrei mettere il contenitore con il buco direttamente nel refugium in maniera che l'acqua di scarico passa nel contenitore viene filtrata dal carbone quindi va nel refugium e dopo per troppo pieno in sump.
mamma mia che confusione....mi sono spiegato????
MASSIMO CASALI, già lo scarico che alimenta lo skimmer non mi entusiasma come sistema..... secondo me non funziona bene... però de gustibus....
Il carbone và benissimo in un sacchetto in sump...
Per il resto...
Quote:
ho una "Y" sotto lo scarico un'uscita alimenta lo skimmer e l'altra finisce dentro un contenitore bucato, dove tengo il carbone, che scarica direttamente in sump. la mia idea è di far scaricare questo tubo nel refugium e l'uscita dal refugium passa in un vano con il carbone che a sua volta scarica in sump il problema è che in questo modo l'acqua proveniente dal refugium passa nel carbone prima di andare in sump e quindi tornare in vasca e non so se la cosa va bene.
portare l'uscita dello skimmer in refugium non mi torna con i dislivelli!!!!!
altrimenti potrei mettere il contenitore con il buco direttamente nel refugium in maniera che l'acqua di scarico passa nel contenitore viene filtrata dal carbone quindi va nel refugium e dopo per troppo pieno in sump.
mamma mia che confusione....mi sono spiegato????
Rama ritento in maniera schematica:
arrivo dello scarico in sump, Y, dalla Y un'uscita alimenta lo skimmer (molte prove ma ora ok) l'altra uscita della Y entra in un contenitore alto e stretto posizionato in sump con dei fori sotto e dentro della lana filtro e dei sacchetti di carbone.
in questo modo l'acqua che viene scaricata verso la sump metà alimenta lo skimmer e l'altra metà passa per un filtro a carbone e quindi arriva in sump.
Adesso ho deciso di dividere la sump in due e una metà voglio farci il refugium ed alimentarlo con la metà dell'acqua che ora va nel contenitore con il carbone, il mio quesito è questo: il carbone lo metto tra l'acqua che arriva dalla vasca PRIMA di alimentare il refugium oppure lo inserisco IN USCITA dal refugium verso lo scarico in sump?
spero di essere stato chiaro
ciao Rama
Max
Rama ritento in maniera schematica:
arrivo dello scarico in sump, Y, dalla Y un'uscita alimenta lo skimmer (molte prove ma ora ok) l'altra uscita della Y entra in un contenitore alto e stretto posizionato in sump con dei fori sotto e dentro della lana filtro e dei sacchetti di carbone.
in questo modo l'acqua che viene scaricata verso la sump metà alimenta lo skimmer e l'altra metà passa per un filtro a carbone e quindi arriva in sump.
Adesso ho deciso di dividere la sump in due e una metà voglio farci il refugium ed alimentarlo con la metà dell'acqua che ora va nel contenitore con il carbone, il mio quesito è questo: il carbone lo metto tra l'acqua che arriva dalla vasca PRIMA di alimentare il refugium oppure lo inserisco IN USCITA dal refugium verso lo scarico in sump?
spero di essere stato chiaro
ciao Rama
Max