Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao,
si non e un gra che come skimmer,meglio un cinese a porosa,ma ancora meglio un cinese di quelli con pompa,si trovano sul sito di aste,basta digitare schiumatoio..
alcuni costano davvero poco,e secondome in un nano di pochi litri qualcosa dovrebbero fare..
ciao,
si non e un gra che come skimmer,meglio un cinese a porosa,ma ancora meglio un cinese di quelli con pompa,si trovano sul sito di aste,basta digitare schiumatoio..
alcuni costano davvero poco,e secondome in un nano di pochi litri qualcosa dovrebbero fare..
se levi la barriera quella bianca non schiuma piu
si sporca subito e fa bloccare tutto
il vano si riempiva subito di acqua
lo lasciavo regolato dopo 5 ore lo trovavo bloccato
ora è smontato dentro lo scatolo e li funziona benissimo
ho preso uno shiumatoio cinese a 15 euro schiuma una bellezza
Quoto!!!, avevo anche collegato lo scarico esterno ad una bottiglia e dopo essersi al suo solito bloccato mi ha fatto fuori quasi 1lt. di acqua. E' difficile da regolare e non schiuma una cicca....ora ho un tunze 9002...non è piccolo...ma è tutta un'altra storia.
se levi la barriera quella bianca non schiuma piu
si sporca subito e fa bloccare tutto
il vano si riempiva subito di acqua
lo lasciavo regolato dopo 5 ore lo trovavo bloccato
ora è smontato dentro lo scatolo e li funziona benissimo
ho preso uno shiumatoio cinese a 15 euro schiuma una bellezza
Quoto!!!, avevo anche collegato lo scarico esterno ad una bottiglia e dopo essersi al suo solito bloccato mi ha fatto fuori quasi 1lt. di acqua. E' difficile da regolare e non schiuma una cicca....ora ho un tunze 9002...non è piccolo...ma è tutta un'altra storia.
Sto per allestire un nanoreef e seguendo le guide (in particolare quella di Sandro) mi è sembrato di capire che se vuoi allevare solo molli (come io ho intenzione di fare) non c'è bisogno di schiumatoio e dunque posso andare tranquillamente di naturale. Ora vorrei capire a che serve lo schiumatoio. Apparte i casi di un allevamento di coralli duri o per i pesci nelle vasche superiori a 60l. Nel mio caso potrei avere dei benefici (insomma sarebbe una cosa in più) o in futuro potranno solo arrecarmi danno?
Sto per allestire un nanoreef e seguendo le guide (in particolare quella di Sandro) mi è sembrato di capire che se vuoi allevare solo molli (come io ho intenzione di fare) non c'è bisogno di schiumatoio e dunque posso andare tranquillamente di naturale. Ora vorrei capire a che serve lo schiumatoio. Apparte i casi di un allevamento di coralli duri o per i pesci nelle vasche superiori a 60l. Nel mio caso potrei avere dei benefici (insomma sarebbe una cosa in più) o in futuro potranno solo arrecarmi danno?
kaballinus, lo schiumatoio serve a evitare che le sostanze organiche si trasformino in nitrati e fosfati. se allevi solo coralli (ma anche gamberetto,paguro,lumaca, ecc.) in un nano ne puoi fare tranquillamente a meno.
in questi giorni ho avuto a che fare con lo schiumatoio del topic. un vero bidone, IMHO
kaballinus, lo schiumatoio serve a evitare che le sostanze organiche si trasformino in nitrati e fosfati. se allevi solo coralli (ma anche gamberetto,paguro,lumaca, ecc.) in un nano ne puoi fare tranquillamente a meno.
in questi giorni ho avuto a che fare con lo schiumatoio del topic. un vero bidone, IMHO
scusate ragazzi ma dopo il leggere e rileggere ho un pò di confusione in testa....
io ho un 50 litri avviato....ho comprato una talea di acropora nobilis molto piccina....
in questo caso serve lo schiumatoio???o posso farne a meno??
all'interno della vasca a livello di popolo seguendo i consigli delle guide ci sono solamente 4 paguri....2 dalle zampe blu e 2 dalle zampette rosse....
colgo l'occasione....posso inserire qualche altro duro???non so perchè ma li preferisco ai molli....suggerimenti???
grazie mille a tutti e vi auguro un buon natale....
scusate ragazzi ma dopo il leggere e rileggere ho un pò di confusione in testa....
io ho un 50 litri avviato....ho comprato una talea di acropora nobilis molto piccina....
in questo caso serve lo schiumatoio???o posso farne a meno??
all'interno della vasca a livello di popolo seguendo i consigli delle guide ci sono solamente 4 paguri....2 dalle zampe blu e 2 dalle zampette rosse....
colgo l'occasione....posso inserire qualche altro duro???non so perchè ma li preferisco ai molli....suggerimenti???
grazie mille a tutti e vi auguro un buon natale....