Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
....la mia è solo un'opinione personale...penso che chi ha intenzione di allestire un' acquario marino, dovrebbe avere l'obbligo morale, visto che molti dei pesci che andremo ad acquistare sono prelevati in natura, fare del tutto per ricreare le condizioni che esistono nelle bariere coralline. In natura, non esiste un mare di soli pesci, ma la bariera corallina è un' insieme di organismi differenti, unici al mondo. ( dalle correnti, alle rocce,all'illuminazione, alle alghe e così via....) Se io fossi un pesce marino non sarei contento di entrare in un' acquario di soli pesci, senza un minimo del mio abitat Diversamente allora opterei per un'acquario dolce altrettanto affascinante, dove almeno i pesci non sono catturati in natura.
Premetto che quando entro in un negozio di acquarofilia prediligo le vasche di soli pesci , senza rocce ed invertrebati, prendetemi per scemo ma è proprio così.
Tanto per capirsi nel dolce ho abbandonato il discorso PIANTE per passare ad un malawi, 4 rocce e SOLO PESCI. Affascinante.
Ho un acquario " commerciale " 100 x 40 x 50 , 180 litri e vorrei capire se posso allestire un MARINO di soli pesci .
Quindi :
1) Quale tecnica usare
2) Dove informarmi ?
3) Quali pesci ?
4) Qual attrezzature?
Per soli pesci puoi arrangiarti anche con un semplice biologico, illuminazione neanche eccessiva, puoi informarti tranquillamente qua sul forum, gente che ha fatto acquari di soli pesci ce n'è.....ma....veramente vuoi rinchiudere quei poveri animali dietro 4 pareti di vetro senza null'altro???E' come se ti prendessero e ti trasferissero in un paese estero rinchiuso in una casa cubica dove l'unico arredamento presente è.....4 muri bianchi!!!Un minimo di arredamento con 4 roccie penso che sarebbe un minimo per garantire una vita per lo meno dignitosa ai tuoi amici pinnuti, poi questione di opinioni.
Finalmente un " paesano " , solo il tagliamento ci divide ( vivo a Bolzano ma sono di Pordenone ).
Ora ti spiego , faccio il geometra di cantiere e tempo non ne ho molto.
Vivo in un appartamento di 85 mq dove gli spazi non sono un gran chè.
Ho 2 figli, uno di 12 ed una di 5 anni.
Per il dolce ho speso una fortuna , colpa della disinformazione e di negozianti senza scrupoli.
Ho 3 vasche , un 180 litri malawi, un 100 litri con 3 pesci rossi ed un tartargaio da 90 litri.
La situazione finanziaria non è tra le migliori.
Dimmi te ora cosa poteri fare.
Premetto che la mia è solo un'idea.
Vorrei capire se mi conviene passare dal dolce al marino di soli pesci con la vasca già in mio possesso.
Quindi , vasca , buon schiumatoio ( senza sump ) dentro il mobile con tracimatore TUNZE, poche rocce vive, 3/4 neon t5 da 39 watt, eventuale filtro esterno pratiko 200/300 ( se serve ),......... spesa di circa 700/800 Euro.
Guarda il mio, un 180 litri. Ero partito anch'io con l'idea di soli pesci, ma poi grazie ai consigli del forum mi sono ricreduto...i pesci non reef sono grandi, e avresti davvero bisogno di una vasca notevole come dimensioni, ben + di 180 litri. Io ti consiglio una plafo da 4 T5 da 39, almeno na trentina di Kg di rocce vive (ne trovi da acquari dismessi sul mercatino) e dei molli semplici, che rendono il tutto + completo e non sono esigenti. x lo schiumatoio senza sump, io con il mio mi trovo molto bene. Non so dirti i costi, dipende dalla fortuna che hai sul mercatino per l'usato, ma mi sa che le tue stime sono un pò basse...secondo me alla fine i 1000 euro li superi senz'altro.
Ora ti spiego , faccio il geometra di cantiere e tempo non ne ho molto.
Vivo in un appartamento di 85 mq dove gli spazi non sono un gran chè.
Ho 2 figli, uno di 12 ed una di 5 anni.
Per il dolce ho speso una fortuna , colpa della disinformazione e di negozianti senza scrupoli.
Ho 3 vasche , un 180 litri malawi, un 100 litri con 3 pesci rossi ed un tartargaio da 90 litri.
La situazione finanziaria non è tra le migliori.
Dimmi te ora cosa poteri fare.
Vatti a fare un bel viaggio con tua moglie sul mar rosso e mi raccomando lascia i bimbi ai nonni