Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Old 04-11-2008, 10:01   #11
Federico Rosa
Discus
 
Federico Rosa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Posts: 4,479
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 2
Likes (Received): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci nel mercatino: 0
Allora prima di tutto c'hai un bel culo...non è facile ritrvarsi un animaletto del genere vivo sulle rocce!!
Poi, se vuoi identificare gli animali c'è una sezione apposta ed infine l'alveare credo che possa essere un favites una favia o similari, è arrivato con le rocce vive quindi se sai magari da dove provengano può tornare comodo per la determinazione, in ogni caso è un corallo duro a polipo grande, lascialo crescere tenendolo alla luce e vediamo cosa ne viene fuori, il giorno si gonfia per aumentare la superfice di esposizione delle zooxantele da cui trae nutrimento, di solito la notte mette fuori dei tentacoli di cattura anche belli lunghetti...isomma su una roccia del mediterraneo non lo trovi
I sycon invece sono diffusi anche nel mediterraneo e sono spugne filtratrici...saluti
Federico Rosa is offline   Reply With Quote


Old 04-11-2008, 10:01   #12
Federico Rosa
Discus
 
Federico Rosa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Posts: 4,479
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 2
Likes (Received): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci nel mercatino: 0
Allora prima di tutto c'hai un bel culo...non è facile ritrvarsi un animaletto del genere vivo sulle rocce!!
Poi, se vuoi identificare gli animali c'è una sezione apposta ed infine l'alveare credo che possa essere un favites una favia o similari, è arrivato con le rocce vive quindi se sai magari da dove provengano può tornare comodo per la determinazione, in ogni caso è un corallo duro a polipo grande, lascialo crescere tenendolo alla luce e vediamo cosa ne viene fuori, il giorno si gonfia per aumentare la superfice di esposizione delle zooxantele da cui trae nutrimento, di solito la notte mette fuori dei tentacoli di cattura anche belli lunghetti...isomma su una roccia del mediterraneo non lo trovi
I sycon invece sono diffusi anche nel mediterraneo e sono spugne filtratrici...saluti
Federico Rosa is offline   Reply With Quote
Old 04-11-2008, 13:33   #13
chicoo74
Ospite
 
Posts: n/a
Gallery Uploads: Albums:
Post Thanks / Like
Thanks (Given):
Thanks (Received):
Likes (Given):
Likes (Received):
Mentioned: Post(s)

Annunci nel mercatino:
Originally Posted by Federico Rosa
Allora prima di tutto c'hai un bel culo...non è facile ritrvarsi un animaletto del genere vivo sulle rocce!!
Poi, se vuoi identificare gli animali c'è una sezione apposta ed infine l'alveare credo che possa essere un favites una favia o similari, è arrivato con le rocce vive quindi se sai magari da dove provengano può tornare comodo per la determinazione, in ogni caso è un corallo duro a polipo grande, lascialo crescere tenendolo alla luce e vediamo cosa ne viene fuori, il giorno si gonfia per aumentare la superfice di esposizione delle zooxantele da cui trae nutrimento, di solito la notte mette fuori dei tentacoli di cattura anche belli lunghetti...isomma su una roccia del mediterraneo non lo trovi
I sycon invece sono diffusi anche nel mediterraneo e sono spugne filtratrici...saluti
gRAZI GENTILISSIMI come al solito

Cmq per una volta ho avuto culo anke io .....
  Reply With Quote
Old 04-11-2008, 13:33   #14
chicoo74
Ospite
 
Posts: n/a
Gallery Uploads: Albums:
Post Thanks / Like
Thanks (Given):
Thanks (Received):
Likes (Given):
Likes (Received):
Mentioned: Post(s)

Annunci nel mercatino:
Originally Posted by Federico Rosa
Allora prima di tutto c'hai un bel culo...non è facile ritrvarsi un animaletto del genere vivo sulle rocce!!
Poi, se vuoi identificare gli animali c'è una sezione apposta ed infine l'alveare credo che possa essere un favites una favia o similari, è arrivato con le rocce vive quindi se sai magari da dove provengano può tornare comodo per la determinazione, in ogni caso è un corallo duro a polipo grande, lascialo crescere tenendolo alla luce e vediamo cosa ne viene fuori, il giorno si gonfia per aumentare la superfice di esposizione delle zooxantele da cui trae nutrimento, di solito la notte mette fuori dei tentacoli di cattura anche belli lunghetti...isomma su una roccia del mediterraneo non lo trovi
I sycon invece sono diffusi anche nel mediterraneo e sono spugne filtratrici...saluti
gRAZI GENTILISSIMI come al solito

Cmq per una volta ho avuto culo anke io .....
  Reply With Quote
Old 11-11-2008, 13:17   #15
SandyRey
Pesce rosso
 
SandyRey's Avatar
 
Join Date: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Posts: 838
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
resun

Hai mp -05
SandyRey is offline   Reply With Quote
Old 11-11-2008, 13:17   #16
SandyRey
Pesce rosso
 
SandyRey's Avatar
 
Join Date: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Posts: 838
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
resun

Hai mp -05
SandyRey is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
cosa , sono
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 21:18. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.17058 seconds with 12 queries