Duilio, parlando ti tecniche "vecchie", stiamo appunto discutendo del metodo OTRAC in biotopi... pensa che sono saltati fuori gli acquari "vecchio stampo" di Konrad Lorenz!!!
Se avessi fatto una domanda specifica ti avremmo risposto al volo... ma:
|
Quote:
|
chi avrebbe voglia di spiegarmi l'esatto utilizzo ed utilità?
|
significava scrivere pagine e pagine... meglio rimandarti alla funzione cerca e poi rispondere a quesiti precisi in caso di...
In soldoni il cavetto aumenyta la circolazione nel fondo favorendo lo scambio gassoso... ma le implicazioni sono innumerevoli, dalla dispersione di fertilizzanti, all'attività batterica del fondo, al gradiente termico che può nuocere alle radici, etc...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)