Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Portion Active Radiation = porzione di luce compresa tra i 400 ed i 600 nanometri, corrispondente alla gamma delle onde medie che attivano i processi fotosinetici delle zooxhantellae e che corrispondono circa alla luce visibile gialla, verde, arancio, rossa...
Meno PAR= minore stimolazione dell'attività fotosintetica, minore assorbimento di nutrienti dagli organismi fotosintetici, quindi minore interazione simbiotica tra le alghe che trasformano le sostanze nutrendo il corallo e quindi minore precipitazione di calcio sul processo di scheletogenesi del corallo...
io posso portare la mia esperienza non in ambito strettamente legato all'acuqariofilia, ma comunque di riflesso :
Allora ho una stupidissima plafoniera (due plafoniere in realtà) che si montano a bordo acquario ed hanno su dei T8...
Allora :
Al posto dei classici reattori più starter, le ho aperte e ci ho messo dentro i circuiti elettronici di cui si parla presi dalle lampadine a basso consumo in questo caso da 32W...
Ho utilizzato , ponticellando, tagliando ecc... Buona parte dei fili che già erano cablati nella plafoniera, più l'aggiunta di uno per il ritorno che con gli starter non c'è....
Cosa posso dire, quelli indistriali, più affidabili non ci sarebbero entrati e quindi non avrei potuto fare la modifica...
guardando la luce sembra un po' più, come dire, presente, se non altro non ha sfarfallii....
Quando si accendono si accendono come lampadine e non fanno due o tre lampi....
Ultima cosa non da poco, non fanno rumore (ronzii) sono silenziosissimi, rispetto agli altri poi posso tranquillamente appoggiare le mani sull'alluminio senza scottarmi....
Per il resto una prova che ho fatto è quella di montare neon che non si accendevano quasi più, e cos' invece ancora si accendono, anche se è chiaro che non ci si deve arrivare a questa situazione....
però penso che sia indice di maggior durata....
Per finire, occhio comunque perchè è 220V e se non si schermano i circuitini, magari toccano l'alluminio e quindi....immagina....
Si ma ragazzi, ma questi Ballast ricavati dalle lampade a basso consumo, rendono tanto come quelli commerciali ??
o i neon fanno meno luce?
perche' io ne ho solo 2 di neon da 15W l' uno, dunque voglio pretendere il massimo..
se hai un po' di soldini ti consiglio apertamente gli elettronici,
aumentano la resa luminosa di quasi il 15% e poi allungano la vita alla lampada ed eliminano quel fastidioso sfarfallio che hanno i reattori tradizionali
....
tra ferromagnetico e elettronico sceglierei senz'altro l'elettronico
se si parla di T5 c'è l'obbligo dell'elettronico, il ferromagnetico non esiste