Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aggiorno un ulteriore problema che ho riscontrato ieri,sempre post- aggiornamento FW.L'errore sul bus mi si è verificato anche durante l'operazione di calibrazione della sonda ph.Al visualizzarsi dell'errore,ho collegato il pc per calibrare dal programma,qui l'errore sul bus,non si è verificato,ma l'operazione non è andata ugualmente a buon fine.Il messaggio finale recitava che l'operazione non era andata a buon fine a causa del codice di errore 1.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Stasera quando pargola e consorte saranno a nanna,rimaniamo solo io e aquatronica e faccio tutte le prove del caso??
Gil per reset cosa intendi staccare tutte le interfacce e ricollegarle una per vola???oppure devo togliere la battaria tampone??
Per inciso il controller fa il suo lavoro,solo che rivorrei tanto ,ma proprio tanto, la regolazione del ph al centesimo di grado con passi da 0,01.Esternata la mia voglia ti dico cosa farò questa sera:
Controllo il FW dell'interfaccia ph(l'errore sul bus in effetti potrebbe dipendere anche da questo), se non fosse la 7,l'aggiorno.
Il problema è che non riesco a calibrare(teoricamente dovrebbe andare con l'ultima taratura valida) con soluzione ph=7 mi si ferma a 6,79 mentre con quella a 4 mi si ferma a 6,10.Ho provato a misurare la soluzione tampone a 7(quella a 4 è per me impossibile) con il test a reagente e il colore è quello giusto,quindi dato che le soluzioni tampone sono conservate in mdo identico e nello stesso posto,do per scontato che il problema non siano loro,ma potrebbe essere la sonda ph esaurita.Ma se questo fosse vero, dovrebbe calibrare male e non pe nulla. A meno che,non potendo rilevare il valore minimo(ph=4) la calibrazione non vada a buon fine.Tutto sta a sapere cosa significa quel codice di errore 1
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
questo fine settimana ho avuto un big problema che non so se ricollegarlo al post aggiornamento 8.0.
sono tornato a casa ed ho trovato la sump piena di acqua, con un principio di allagamento, e la temperatura a 28 gradi.
tenete presente che sul controllo di livello in sump proprio per evitare sorprese ho tre controlli. due controlli di livello con il secondo con funzione di troppo pieno e i 10 secondi di max on sul primo galleggiante. sulla temperatura ho impostata la curva.
ho trovato la centralina in allarme sonoro per la temperatura. la vasca di rabbocco vuota. la presa dove è collegata la pompa di rabbocco in stato off per il troppo pieno.
potrebbe essere un problema il fatto che l'unità di potenza è collegata ad una cibatta? adesso è collegata alla ciabatta che esce direttamente dalla unità ups (non dalla parte sotto la batteria dove è collegata la sola risalita).
Stasera quando pargola e consorte saranno a nanna,rimaniamo solo io e aquatronica e faccio tutte le prove del caso??
Gil per reset cosa intendi staccare tutte le interfacce e ricollegarle una per vola???oppure devo togliere la battaria tampone??
Per inciso il controller fa il suo lavoro,solo che rivorrei tanto ,ma proprio tanto, la regolazione del ph al centesimo di grado con passi da 0,01.Esternata la mia voglia ti dico cosa farò questa sera:
Controllo il FW dell'interfaccia ph(l'errore sul bus in effetti potrebbe dipendere anche da questo), se non fosse la 7,l'aggiorno.
Il problema è che non riesco a calibrare(teoricamente dovrebbe andare con l'ultima taratura valida) con soluzione ph=7 mi si ferma a 6,79 mentre con quella a 4 mi si ferma a 6,10.Ho provato a misurare la soluzione tampone a 7(quella a 4 è per me impossibile) con il test a reagente e il colore è quello giusto,quindi dato che le soluzioni tampone sono conservate in mdo identico e nello stesso posto,do per scontato che il problema non siano loro,ma potrebbe essere la sonda ph esaurita.Ma se questo fosse vero, dovrebbe calibrare male e non pe nulla. A meno che,non potendo rilevare il valore minimo(ph=4) la calibrazione non vada a buon fine.Tutto sta a sapere cosa significa quel codice di errore 1
Allora Massimo,
per lo 0,01 vediamo che si puo' fare, per il resto invece...
Quanto tempo ha la sonda?
Tenti di tarare la sonda, metti la sonda nella soluzione di taratura pH 7 ed imposti il valore di riferimento a pH 7,00...... aspetti qualche minuto che la lettura si stabilizzi e premi OK qualsiasi valore la sonda legga in quel momento, giusto?
Scaqui la sonda e la metti nella soluzione pH 4 per la taratura del secondo punto di riferimento, imposti il valore di riferimento a 4,00 e dopo qualche minuto che la sonda si e' assestata premi OK qualsiasi valore legga la sonda, giusto?
A questo punto la sonda e' tarata.....
Riguardo il reset, questo si effettua tramite controller, entri nel menu', quindi nelle impostazioni, una delle ultime voci e' il reset.
Il reset cancella tutte le impostazioni facendolo ripartire da zero.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Le operazioni di calibrazioni sono quelle che hai descritto,tranne che i valori di riferimenti non li devo impostare perché mi lo da in automatico.
Premesso che dal controller non riesco a farlo perche dopo aver premuto l'ok per il,chiamiamolo, ph alto (passo 1/2) passo la sonda nella soluzione per lavarla(infatti rileva il ph di questa),l'asciugo e la metto nella soluzione tampone ph=4(valore di riferimento dato automaticamente).Qua il valore letto non si muove,comunque attendo i 5 min, e premo ok.Qua mi viene dato l'errore sul bus interno.
Allora metto sotto il pc e provo a fare la calibrazione da qui, va tutto come sopra,tranne che qua il valore del ph,chiamiamolo, basso (passo 2/2) lo legge, errato ma lo legge.Quindi attendo i 5 min,confermo e mi ritorna codice di errore 1.
Cmq stasera controllo i vari FW e ti faccio sapere.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!