Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
iniziare a dare del fitoplacton alla mia vasca per nutrire i miei sps
la scritto tu ,con il fito nutri quello che molti chimano "SISTEMA" parola che mi sta un po sulle balle forse e' una deformazione profressionale
e forse il "SISTEMA" alimenta gli sps
iniziare a dare del fitoplacton alla mia vasca per nutrire i miei sps
la scritto tu ,con il fito nutri quello che molti chimano "SISTEMA" parola che mi sta un po sulle balle forse e' una deformazione profressionale
e forse il "SISTEMA" alimenta gli sps
quindi stiamo dicendo che dando il fito non faccio altro che alimentare il "sistema" / "catena alimentare" dalla base e di conseguenza anche gli sps ne traggono benificio.
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto?
io ho trovato su questo link un reattore di placton.... http://www.ilregnoanimale.it/aqua_me...ada_C3795.html.....
ma sinceramente non vorrei spendere tutti sti soldi....mi segnalte un sito e modi artigianali?!
grazie e scusate la rottura.....
quindi stiamo dicendo che dando il fito non faccio altro che alimentare il "sistema" / "catena alimentare" dalla base e di conseguenza anche gli sps ne traggono benificio.
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto?
io ho trovato su questo link un reattore di placton.... http://www.ilregnoanimale.it/aqua_me...ada_C3795.html.....
ma sinceramente non vorrei spendere tutti sti soldi....mi segnalte un sito e modi artigianali?!
grazie e scusate la rottura.....
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto?
Se vuoi pompare, tanta luce (400W minime) minerali alti, Ca 500 KH 11 Mg 1500 stronzio non le me ricordo e somministra pappone alla romana con somatropina allegata....ti vengon su dei pilastri altro che coralli
ma se voglio "pompare" tanto gli sps dovrei dargli solo plancton,giusto?
Se vuoi pompare, tanta luce (400W minime) minerali alti, Ca 500 KH 11 Mg 1500 stronzio non le me ricordo e somministra pappone alla romana con somatropina allegata....ti vengon su dei pilastri altro che coralli