Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fede innanzitutto grazie per la risposta, si effetti in watt sono tanti e anche io avrei optato per una plafo con 6 neon da 39W ma dalle mie ricerche la produce una sola casa e costa quasi il triplo di quella da 8 neon che ho adocchiato io perchè è in offerta scontatissima, per quanto riguarda la mia esperienza dicamo che non sono un esperto ma nemmeno proprio profano, gestisco la mia vasca di quasi 200 lt netti da 4 anni, dapprima aveva il coperchio, poi l'ho aperto comprando quello che all'epoca sembrava il top ovvero, due lampade HQL da 80W l'una, credimi non mi hanno soddisfatto per niente ed allora ho deciso di comprare una plafoniera nuova, ero orientato sulla plafo HQI come detto prima, 1 HQI 150W due t5 da 39W e due led lunari, ma poi questa offerta mi sta facendo pensare, se i watt della plafo con 8 neon sono troppi e potrebbero essere deleteri mi ordino quella HQI..mi sono dato altri tre giorni di tempo per decidere
__________________
Qualcuno mi protegga da quello che desidero o almeno mi liberi da quello che vorrei ...
Fede innanzitutto grazie per la risposta, si effetti in watt sono tanti e anche io avrei optato per una plafo con 6 neon da 39W ma dalle mie ricerche la produce una sola casa e costa quasi il triplo di quella da 8 neon che ho adocchiato io perchè è in offerta scontatissima, per quanto riguarda la mia esperienza dicamo che non sono un esperto ma nemmeno proprio profano, gestisco la mia vasca di quasi 200 lt netti da 4 anni, dapprima aveva il coperchio, poi l'ho aperto comprando quello che all'epoca sembrava il top ovvero, due lampade HQL da 80W l'una, credimi non mi hanno soddisfatto per niente ed allora ho deciso di comprare una plafoniera nuova, ero orientato sulla plafo HQI come detto prima, 1 HQI 150W due t5 da 39W e due led lunari, ma poi questa offerta mi sta facendo pensare, se i watt della plafo con 8 neon sono troppi e potrebbero essere deleteri mi ordino quella HQI..mi sono dato altri tre giorni di tempo per decidere
__________________
Qualcuno mi protegga da quello che desidero o almeno mi liberi da quello che vorrei ...
Jusida, è ovvio che se la plafo ad 8 tubi è un'offerta così allettante è da prendere quella, al massimo parzializzi il numero dei tubi accesi.
Per quanto riguarda la plafo HQI, avevo capito che fosse 150W più 4 tubi da 39W, non due e quindi la luce totale veniva circa la stessa della 8 tubi.
Comunque, dovessi decidere per una mia vasca, opterei per i T5, anche perchè sugli HQI non ho molta esperienza in tema di calore sviluppato, distanza dalla superficie dell'acqua, luce che si può diffondere anche nell'ambiente, ecc. perciò aspetta magari qualcuno che ne abbia di più di me
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Jusida, è ovvio che se la plafo ad 8 tubi è un'offerta così allettante è da prendere quella, al massimo parzializzi il numero dei tubi accesi.
Per quanto riguarda la plafo HQI, avevo capito che fosse 150W più 4 tubi da 39W, non due e quindi la luce totale veniva circa la stessa della 8 tubi.
Comunque, dovessi decidere per una mia vasca, opterei per i T5, anche perchè sugli HQI non ho molta esperienza in tema di calore sviluppato, distanza dalla superficie dell'acqua, luce che si può diffondere anche nell'ambiente, ecc. perciò aspetta magari qualcuno che ne abbia di più di me
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
calcola che nei negozi classici online che ormai tutti conosciamo costa minimo 280 euro, io l'ho trovata a 165 neon compresi che haimè dovrò cambiare in quanto hanno temperature colore di 10000K...
__________________
Qualcuno mi protegga da quello che desidero o almeno mi liberi da quello che vorrei ...
calcola che nei negozi classici online che ormai tutti conosciamo costa minimo 280 euro, io l'ho trovata a 165 neon compresi che haimè dovrò cambiare in quanto hanno temperature colore di 10000K...
__________________
Qualcuno mi protegga da quello che desidero o almeno mi liberi da quello che vorrei ...
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
beh a dire il vero io la volevo porre come domanda, avendo 8 neon da giostrare come sarebbe più logico accoppiarli, e a che distanza dalla colonna d'acqua calcolando che escludendo fondo e aria è di 47 cm effettivi? Io avevo pensato: 3000/4000/6500/10000/10000/6500/4000/3000 facendole accendere e spegnere a due a due...l'unica fregatura è che i neon sono lunghi 85cm e haimè non potrei rivolgermi a lampade diciamo "commerciali" tipo Osram o Philips che le fanno di 86cm...se puoi fammi sapere una tua disposizione ideale dei neon...
__________________
Qualcuno mi protegga da quello che desidero o almeno mi liberi da quello che vorrei ...
beh a dire il vero io la volevo porre come domanda, avendo 8 neon da giostrare come sarebbe più logico accoppiarli, e a che distanza dalla colonna d'acqua calcolando che escludendo fondo e aria è di 47 cm effettivi? Io avevo pensato: 3000/4000/6500/10000/10000/6500/4000/3000 facendole accendere e spegnere a due a due...l'unica fregatura è che i neon sono lunghi 85cm e haimè non potrei rivolgermi a lampade diciamo "commerciali" tipo Osram o Philips che le fanno di 86cm...se puoi fammi sapere una tua disposizione ideale dei neon...
__________________
Qualcuno mi protegga da quello che desidero o almeno mi liberi da quello che vorrei ...