Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
andrea dazzi, ciao Andrea... benvenuto nel club !!
Per cominciare ti consiglio di osservare attentamente i pesci che hai comprato e verificare se c'è e si forma una coppia. Dopodichè ti consiglio di rimuovere e mettere in altra vasca gli altri 2 perchè in caso contrario, saranno botte continue fino al probabile decesso dei più deboli.
Formata la coppia non devi fare altro che aspettare che inizi il corteggiamento...poi per il resto ci pensano loro... quando arriverà il momento del rilascio dei piccoli (tra i 24 e i 30 giorni dalla deposizione) ci sentiamo per telefono che ti dico come faccio io.
andrea dazzi, ciao Andrea... benvenuto nel club !!
Per cominciare ti consiglio di osservare attentamente i pesci che hai comprato e verificare se c'è e si forma una coppia. Dopodichè ti consiglio di rimuovere e mettere in altra vasca gli altri 2 perchè in caso contrario, saranno botte continue fino al probabile decesso dei più deboli.
Formata la coppia non devi fare altro che aspettare che inizi il corteggiamento...poi per il resto ci pensano loro... quando arriverà il momento del rilascio dei piccoli (tra i 24 e i 30 giorni dalla deposizione) ci sentiamo per telefono che ti dico come faccio io.
e come si fa a verificare se si forma una coppia? i miei due sono sempre per i fatti loro, uno da una parte e uno dall'altra e si ignorano completamente :D
Tra l'altro cosa mangiano??
Li ho da due settimane, il granulare non lo toccano, mangiano un po' delle alghe nori che do allo zebrasoma, ma quasi nulla... in vasca dal negoziante mangiavano tranquillamente il granulare, devo provare a farmi dare quello :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
e come si fa a verificare se si forma una coppia? i miei due sono sempre per i fatti loro, uno da una parte e uno dall'altra e si ignorano completamente :D
Tra l'altro cosa mangiano??
Li ho da due settimane, il granulare non lo toccano, mangiano un po' delle alghe nori che do allo zebrasoma, ma quasi nulla... in vasca dal negoziante mangiavano tranquillamente il granulare, devo provare a farmi dare quello :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2, se si ignorano e non si menano molto probabilmente sono una coppia, anche se non è detto che sia riproduttiva.
Si avvicinano solo durante il corteggiamento e la femmina "protegge" il maschio per tutto il periodo della cova.
Per il mangiare , i miei mangiano avidamente solo il mysis congelato e artemia congelata... mangiano senza foga l'artemia liofilizzata , svogliatamente il genaulare...e basta...
michi2, se si ignorano e non si menano molto probabilmente sono una coppia, anche se non è detto che sia riproduttiva.
Si avvicinano solo durante il corteggiamento e la femmina "protegge" il maschio per tutto il periodo della cova.
Per il mangiare , i miei mangiano avidamente solo il mysis congelato e artemia congelata... mangiano senza foga l'artemia liofilizzata , svogliatamente il genaulare...e basta...
proverò ad abituarli in qualche modo al granulare :D perchè in ufficio non hu n congelatore per il surgelato! :D
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
proverò ad abituarli in qualche modo al granulare :D perchè in ufficio non hu n congelatore per il surgelato! :D
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!