Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora girando su internet ho fatto un preventivo dei costi comprando tutto quello che mi è stato consigliato e diciamo che ha un po' sforato le mie aspettative di spesa.
Allora:
vasca 80x50x50 183,60
Arcadia Overtank 80 cm 4x24T5 309,94 (unica che ho trovato che non si appende al soffitto ma si appoggia alla vasca)
Sump 60x37x40 124,80
Risalita eheim 1250 70,25
Aqua medic turboflotor 750 188,00
Pompe di Movimento tunze 6045 70,20 x2
Mobile 200
Pozzetto 66,00
Con tutto questo arrivo subito ad una spesa di circa 1300€, Senza contare poi l'attrezzatura per il monitoraggio dell'acqua, il sistema di rabbocco automatico, impianto per osmosi, 40 Kg di rocce vive (che hanno il loro costo) etc. etc.
Questo va un po' oltre l'idea di spesa che mi ero fatto.
Come posso scendere di prezzo?
A questo punto eliminerei la sump , il mobile (ho gia dove metterlo) e userei una plafoniera meno costosa e quindi per forza a vasca chiusa.
Che dite?
tieni conto che con quella illuminazione ci fai abbastanza poco.
la plafoniera la puoi attaccare al muro con 2 zanchette.
tieni conto che l'acquario marino non è uno sport poco costoso
l'unico modo x risparmiare è comprare sul mercatino.
il marino come ti è stato detto è costoso... e se è vero che più sali di litraggio e più è "facile" avere un sistema stabile è anche vero che i prezzi salgono di parecchio.
se vuoi una vasca buona non andare al risparmio, la sump per esempio secondo me è quasi indispensabile, la vasca chiusa non la considerare nemmeno e con 4x24 t5 sei anche scarso di illuminazione...
se vuoi partire parti bene e spendi di più, certo mi rendo conto che non è facile a farsi come a dirsi, ma al limite rimanda gli acquisti e metti i soldi da parte.
come illuminazione almeno una hqi da 150w (meglio 250) o un equivalente con t5 (li è questione di gusti tra hqi e t5). sump assolutamente.
se parti adesso con attrezzatura poco adatta rischi di dover spendere 2 volte o di scoraggiarti per gli scarsi risultati e lasciare stare..
Che fosse costoso non avevo dubbi, però pensavo di poter iniziare con un attrezzatura limitata ma sufficiente per animali di facile gestione e poi salire piano piano nel tempo per animali più esigenti, anche per fare esperienza.
Il dedicarcisi a tempo pieno non sarebbe nemmeno un problema, anche perchè gestire un acquario mi sembra simile alla gestione di un paziente (alla fine anche nell'uomo ci vuole pazienza, equilibrio e dedizione per ottenere i risultati sperati).
Stavo infatti pensando a iniziare con un nano.
So gia che è molto più difficile da gestire per ottenere un giusto equilibrio dei valori visto il litraggio scarso, però non comincerei con animali complicati e anche al top della configurazione vedo i prezzi molto più contenuti.
Un 80 litri secondo me potrebbe essere un giusto compromesso. Meno difficile da gestire di un 30 litri ma molto meno costoso di un acquario standard (Il quale sarebbe lo step immediatamente successivo una volta presa dimestichezza con il nano).
Che ne pensate allora? posso cominciare con un nano e poi partire con un marino più in la oppure aspettare ancora per mettere da parte i soldi sufficienti per un marino?
Dado83, anch'io sono di Roma, ma si puo sapere da chi sei andato, per curiosita perche all'epoca capito anche a me un tizio che mi disse la stessa cosa, e mi fece partire malissimo col marino.
Mi fece acquistare una vasca nata per il dolce, mi fece utilizzare il filtro biologico interno, mi disse che la sump e lo schiumatoio non servivano, fatto sta che nel giro di un mese avevo i fosfati e i nitrati sulla luna.
Alla fine entrando su questo forum di gente oltre che gentilissima preparatissima, ho mandato a quel paese quel tizio , e ho rifatto tutto da capo.
La vasca fartela fare artigianale, con la sump e il mobile, via filtri spugne cannolicchi in sump devi mettere solo uno buono schiumatoio, la pompadi risalita, il reattore di calcio e tutto cio che serve.
Una buona quantita di rocce vive, e una buona illuminazione a seconda di cio che vuoi allevare.
Ah anche un buon movimento d'acqua, nel marino non ci devono essere punti in cui l'acqua e ferma.
Ciao
Ciao a tutti.
Premetto che sono assolutamente un neofita, però ho studiato molto per allestire un acquario marino però ho ancora molti dubbi, e prima di andare a comprare un'attrezzatura di cui probabilmente motle cose sono inutili volevo avere i vostri consigli.
Ho gia provato a cercare sul forum ma per alcuni dubbi non ho trovato nulla.
Allora io vorrei allestire un acquario di Barriera molto semplice con al massimo 4 pesci facili facili e sopratutto invertebrati, anche essi facili fino a quando non avrò davvero dimistichezza per passare a cose più particolari.
Sono andato in un negozio vicino casa che ha si prezzi ottimi, ma il negoziante non mi ha dato troppa fiducia e poi vi spiegherò perchè.
Problema 1: La scelta della Vasca. Io pensavo ad una vasca di circa 130/150 litri, mi è stata proposta una della askoll "Tenerif" comprensiva di mobile supporto, nel quale posizionerò filtro e schiumatoio(vorrei evitare una sump per ora), con filtro Pratiko al quale abbinerò uno schiumatoio decente. L'unico problema è che credo sia alquanto impossibile installare una luce HQI, però considerando la dimensione della vasca e non scegliendo invertebrati troppo esigenti anche i neon appositi per marino dedicati potrebbero andare bene. Voi che dite?Vi sembra una configurazione adeguata?
Ovviamente metterò 2 pompe opposte con timer per simulare le correnti alternate.
Problema 2: Che vantaggi mi comporta mettere sia il filtro sia lo schiumatoio? So che il filtro si potrebbe evitare, ma forse metterlo(visto che poi è compreso nella vasca) può portare qualche vantaggio nei tempi di maturazione, e nel benessere generale della vasca?
Problema 3: Acqua. Qui sono sorti i miei dubbi nei confronti del mio negoziante. Lui mi ha detto che con l'acqua che mi da lui (gia salata e a suo dire "Matura"), non sono necessari i tempi di maturazione, che gia tutto è maturo e gia dopo 24 ore si possono mettere i pesci!!! Ora questa è la sua risposta letterale, io sperando cmq nella sua buona fede ho pensato che forse intendesse il fatto che tutto questo sia adatto a vasche di soli pesci, oppure che sia possibile usare pietre e acqua gia maturate, che probabilmente non danno un risultato ottimale, ma cmq funziona senza dover attendere i 30 giorni di maturazione. Voi che mi dite? io mi fido poco
Problema 4: Per quanto riguarda gli animali, io avevo pensato ad una coppia di pagliacci, un Zebrasoma Flavescens e un pesce chirurgo. Per gli invertebrati pensavo ai più semplici da far crescere all'inizio tipo Actinodiscus, Lysmata, Paguri e Oloturie semplici.
L'anemone ho capito che è sempre sconsigliato, magari quando sarò più esperto.
Grazie per aver letto il mio poema, e vi ringrazio per le risposte che mi darete.
i negozi fanno l'acqua praticamente ogni giorno......quindi acqua matura...è una minchiata.
qualsiasi vasca ha bisogno di maturare x partire con il piede giusto.
con quei litraggi il flavescens e il chirurgo, purtroppo, te li devi scordare.
x quanto riguarda la vasca.........fattela fare apposta x allestire un marino......e metti la sump.....non fare la cavolatra di non metterla.....te ne penti.
sono di roma. l'idea di cambiare negozio non mi dispiace... in effetti mi ha dato poca fiducia... però a prezzi sta messo molto bene... su ogni cosa fa il 20% di sconto ed effettivamente verificando i prezzi con altri negozi i suoi non sono male...Eventualmente trovo qualcun altro a cui chiedere consiglio e poi compro le cose li... troverò un sistema.
Però mi resta una curiosità... questo tizio vende l'acqua e dopo 24 h gia fa mettere i pesci... quindi fa stragi su stragi..
Per la vasca ho difficoltà a farmela fare apposta, eventualmente conosci qualche vasca di un altra marca fatta apposta per il marino?
Su quei litraggi le T5 sono sufficienti allora?
Per la Sump vorrei aspettare ancora un po', sia per ragioni economiche (Nel senso che se la voglio mettere la voglio mettere bene, con rabocco automatico eccetera) e sia perchè vorrei cercare di creare una situazione molto semplice all'inizio.
Il filtro quindi non mi darebbe alcun vantaggio?
Per il Flavescens mi dispiace... mi è sempre stato simpatico!!!
Grazie per avermi risposto subito