Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Il carbonato di calcio forma denti, ossa, conchiglie, rocce calcaree. E' l'ideale, ma si scioglie poco. Per questo si usa aggiungere il calcio, ad esempio, dal calcio cloruro e i carbonati, ad esempio, dal bicarbonato di sodio o potassio. Ovviamente vanno dosati con una certa precisione. L'alternativa è comprarli già fatti.
mi hanno consigliato di aggiungere il bicarbonato di sodio .... o sbaglio? quest'ultimo non aumenta la durezza dell'acqua?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
maryer86, IlVanni, stava parlando di solubilità;
Il bicarbonato di sodio, aumenta il KH dell'acqua;
secondo al mia ipotesi, ciò di cui abbisogni è Calcio.
Siccome il carbonato di calcio è praticamente insolubile, si utilizza di solito calcio cloruro.
METTERE SALI TAL QUALI IN VACSA, NON FAMai bene;
è poco sicuro perché perdi in solubilità (nonostante ci sia tanta acqua, non puoi agiatre come si deve) ed è molto facile sbagliare i dosaggi.
Meglio diluire in 500 ml di Ro il sale utile e dosare la soluzione.
se vuoi testare l'efficacia del bicarbonato di sodio per eumentare il KH, credimi, anche nel tuo caso, fai così:
prendi una bottiglia dell'acqua minerale da mezzo litro (vuota) e mettici dentro circa 6-7 cucchiaini da caffè di sale;
riempi poi la bottiglia con RO e agita molto bene.
questa soluzione, aumenterà (più o meno) il KH di 1L di acqua RO di 2.5°
ti ricordo sempre però che a te più che il KH, ti serve calcio.
prova a chiedere in farmacia, magari te lo procurano....
chiedi calcio cloruro (meglio se esaidrato per un discorso di pericolosità).
se lo trovi scrivimi pure che ti aiuto con i dosaggi.
Sono andata dal mio negoziante per chiedere dei sali da poter inserire per aiutare la sintesi dei gusci e mi ha detto che non sono assolutamente necessari in quanto le sostanze per la buona crescita del guscio, lo assimilano principalmente dal cibo
quindi SOLO tanto cibo vario a volontà..soprattutto per le ampullarie che mangiano a quantità industriali.
dalle verdurine sbollentate alle pastiglie anche quelle per caridine in quanto contengono calcio per la crescita del carapace (si chiama così la corazza delle caridine, giusto?)
io approfitto del Tetra wafer mix che do agli ancistrus, che è stato stuadiato anche per le cardine e i gusci sembrano andare veramente benone!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
maryer86, secondo me non ha senso parlare di alzare o abbassare un valore che non si sa a che punto sia, compera il test per il KH
E poi se hai idea di esagerare ( ) con il cibo per apportare calcio in quel modo, prendi anche il test dei nitrati, che non vedo in profilo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
no vabbè non esagero proprio eccessivamente col cibo
metto solo qualche pastiglia di wafer mix della tetra verso il pomeriggio
e prima di andare a letto una rondellona di zucchina sbollentata legata a un sasso appiattito i cui resti li rimuovo la mattina seguente
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org