Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok lo sto facendo con grazia.
Diciamo che la vasca mi è stata data all'inizio di Agosto
Poi ho fatto una serie di cambi abbondanti di acqua per togliere l'odore da "freschino" ed ho tolto quasi tutto il sottofondo vecchio che era impregnato di quasiasi cosa sotituendolo con il malaya, quest'ultimo messo 2 settimane fa. Tutte le operazioni fatte con il pesce in vasca e quindi in condizioni non ottimali.
Grazie
Ciao
Claudio
Se hai "strapazzato" la vasca le alghe ci stanno. Il neon standard può però, a mio avviso, avere delle colpe. Sostituiscilo e, per il futuro, quoto anche io la combinazione di neon 840 - 865 (circa 6 euro l'uno).
"odore da Freschino" si dice dalle mie parti, si intende l'odore del pesce, della carne un pò troppo vecchia delle uova non proprio sane ma nemmeno marce Non so se sono riuscito a farmi capire :D
Se le alghe continueranno anche nelle prox settimane proverò a cambiare il tubo con quelli da voi detti. l' 840 e l'865 hanno luce bianca "solare"?
Ciao
Claudio
La luce solare ha uno spettro (quasi) uguale a quello di un corpo nero a circa 6000K, ma per la scelta ei neon, più che altro dovresti guardare l'indice di resa cromatica (ossia quanto i colori appaiono "veritieri", scala da 1 a 100). Una buona resa cromatica in genere garantisce che i picchi di emissione dei fosfori "combacino" con quelli di assorbimento delle piante.
Le 840, 865 hanno un buono spettro che approssima abbastanza bene la luce solare (la serie 8xx indica che l'indice di colore è tra 80 e 90, quindi i "colori" sono resi bene), e picchi di emissione a 400 e 650 nm per stimolare la clorofilla a e b delle piante.
Una serie 9xx mostra colori ancora più verosimili (quindi lo spettro assomiglia ad un corpo nero), ma è leggermente meno efficiente (la differenza nella resa cromatica per me è minima).
Inoltre il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
Un neon "generico" a parità di temperatura di colore può avere picchi "messi male" per le piante (le alghe non vanno così per il sottile: la luce è luce).
In genere si cerca il compromesso tra efficienza, resa cromatica (per far risaltare i colori dei pesci e piante) e picchi centrati sull'assorbimento delle piante.
WOW! Grazie per la spiegazione di più non potevo chiedere.
sostituirò il tubo standard con uno serie 8.. visto che è più"performante" di un serio 9 come dici tu.
Visto che sono avbrei un'altra domanda, forse più "stupida" dell'altra.
Esistono tubi di lunghezza 60 cm con attacco per tubi t8 più potenti e più performanti dei 18w?
Grazie 1000
Ciao
Claudio
Originariamente inviata da ilVanni
La luce solare ha uno spettro (quasi) uguale a quello di Le 840, 865 hanno un buono spettro che approssima abbastanza bene la luce solare (la serie 8xx indica che l'indice di colore è tra 80 e 90, quindi
Un neon "generico" a parità di temperatura di colore può avere picchi "messi male" per le piante (le alghe non vanno così per il sottile: la luce è luce).
In genere si cerca il compromesso tra efficienza, resa cromatica (per far risaltare i colori dei pesci e piante) e picchi centrati sull'assorbimento delle piante.
Avevate ragione, dopo i "grandi lavori" di mutamento che ho fatto in vasca era necessario un pò che il tutto si stabilizzasse. E' da una settimana che non metto più le mani in acqua per togliere le alghe!
Fra 6 mesi quando dovrò sostituire i neon sicuramente quello "standard" verrà soppiantato da un bel philips.
Grazie a tutti per le risposte
Ciao
Claudio
Visto che sembra risolto il problema alghe da un punto di vista chimico-biologico ora ho ritenuto il caso di inserire il primo ancistrus così da tenere in ordine la situazione. E' ancora piccino, ma si è attaccato al legno e non lo lascia più!
Ciao
Cla
Rieccomi con un altro "problema" di luce che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ora ho 2 neon, il grolux oro 18w T8 ed il philips 865. Su uno dei 2 lati corti ho una rotola macranda che sta soffrendo, credo che le arrivi poca luce. Volevo aggiungere una piccola lampada sul lato corto. Pensavo una a risparmio energetico, voi cosa mi consigliereste?
Ciao
Claudio