Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caspita!Non riuscirò a modificare tutto in una volta.Non ho tutto quel denaro.Posso iniziare con l'aggiungere un altro neon t5 da 21w,arrivando a 67w.Acquistare un nuovo tipo di fertilizzante,pensavo un seachem liquido.Per questo mese non posso fare altro.L'impianto co2 mi piacerebbe molto.Piano piano....che pezzente che sono!!!!!
Caspita!Non riuscirò a modificare tutto in una volta.Non ho tutto quel denaro.Posso iniziare con l'aggiungere un altro neon t5 da 21w,arrivando a 67w.Acquistare un nuovo tipo di fertilizzante,pensavo un seachem liquido.Per questo mese non posso fare altro.L'impianto co2 mi piacerebbe molto.Piano piano....che pezzente che sono!!!!!
Andrea B, per la bombola di co2 , ti serve un estintore di co2 , http://www.acquaportal.it/Articoli/F...a2/default.asp diffusore http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...O2/default.asp ...il riduttore , forse riesco a trovarne uno io di qualità a veramente poco ... volendo nel mercatino ci sono offerte ... le t5 da 21 , coprono solo mezza vasca ...anche qui trovi comunque offerte , se ti arrangi con il fai da te , puoi fartene una ... il problema sono i pesci , con cambi da 20l alla settimana , qualcosa si migliora , dipende anche dall'acqua che si usa, non ti resta che provare
Andrea B, per la bombola di co2 , ti serve un estintore di co2 , http://www.acquaportal.it/Articoli/F...a2/default.asp diffusore http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...O2/default.asp ...il riduttore , forse riesco a trovarne uno io di qualità a veramente poco ... volendo nel mercatino ci sono offerte ... le t5 da 21 , coprono solo mezza vasca ...anche qui trovi comunque offerte , se ti arrangi con il fai da te , puoi fartene una ... il problema sono i pesci , con cambi da 20l alla settimana , qualcosa si migliora , dipende anche dall'acqua che si usa, non ti resta che provare
Uso acqua di sorgente.Non la tratto con biocondizionatori dal momento che non è depurata dagli umani.Mi sorge il dubbio se magari ha già valori di nitrati alti,non so,passando attraverso rocce e terreni....Devo procurarmi il test.Intanto oggi ho spazzolato gli arredi e tolto le foglie più colpite dalle alghe.Domani prendo l'acqua e faccio un cambio.Ci sono molti detriti sul fondo.Hai ragione,tutti quei pesci sporcano tanto.Inoltre anche le foglie sbriciolate fanno sporcizia!!Inserire altre piante è inutile se prima non risolvo il resto,vero?Per il fai da te a quei livelli,per me è dura.Da donna non me la sento di mettere mani in bombole simili.Meglio un impianto già pronto....Per il neon invece posso farmi collegare il ballast da un amico(non è cosa mia nemmeno questa!).
Uso acqua di sorgente.Non la tratto con biocondizionatori dal momento che non è depurata dagli umani.Mi sorge il dubbio se magari ha già valori di nitrati alti,non so,passando attraverso rocce e terreni....Devo procurarmi il test.Intanto oggi ho spazzolato gli arredi e tolto le foglie più colpite dalle alghe.Domani prendo l'acqua e faccio un cambio.Ci sono molti detriti sul fondo.Hai ragione,tutti quei pesci sporcano tanto.Inoltre anche le foglie sbriciolate fanno sporcizia!!Inserire altre piante è inutile se prima non risolvo il resto,vero?Per il fai da te a quei livelli,per me è dura.Da donna non me la sento di mettere mani in bombole simili.Meglio un impianto già pronto....Per il neon invece posso farmi collegare il ballast da un amico(non è cosa mia nemmeno questa!).
Andrea B, si...la base del problema , sono i troppi pesci è l'errore che facciamo un pò tutti , questo complica enormemente il lavoro ... si può allestire un bel acquario popolato da piante , anche senza co2 e molta luce , bisogna però prendere le piante giuste ...l'acqua di sorgente , può contenere una miriade di elementi "dannosi" , bisogna sempre usare acqua ad osmosi perchè è l'unica che ti da la certezza di cosa effettivamente stai inserendo in vasca ...volendo puoi proseguire a gradi ,fai grossi cambi settimanali , 20 30l cercando di rispettare la durezza (kh) e vedi se le cosa migliorano , non inserire nutrienti , non è quello il problema ...
Andrea B, si...la base del problema , sono i troppi pesci è l'errore che facciamo un pò tutti , questo complica enormemente il lavoro ... si può allestire un bel acquario popolato da piante , anche senza co2 e molta luce , bisogna però prendere le piante giuste ...l'acqua di sorgente , può contenere una miriade di elementi "dannosi" , bisogna sempre usare acqua ad osmosi perchè è l'unica che ti da la certezza di cosa effettivamente stai inserendo in vasca ...volendo puoi proseguire a gradi ,fai grossi cambi settimanali , 20 30l cercando di rispettare la durezza (kh) e vedi se le cosa migliorano , non inserire nutrienti , non è quello il problema ...
Non sono d'accordo con l'aggiunta di un 3° neon, se la luce non la gestisci è peggio che non averla.
Non ha senso aumentarla senza un buon piano di fertilizzazione e co2.
Secondo me, la prima cosa da fare è tenere sotto controllo nitrati e fosfati, poco cibo e cambi settimanali.
Poi comincia a pensare alla co2.
Anche ammesso che tu faccia tutto ciò che deve essere fatto, è giusto seguire la sequenza corretta, che a mio parere è co2 > luce > fertilizzanti.
Non sono d'accordo con l'aggiunta di un 3° neon, se la luce non la gestisci è peggio che non averla.
Non ha senso aumentarla senza un buon piano di fertilizzazione e co2.
Secondo me, la prima cosa da fare è tenere sotto controllo nitrati e fosfati, poco cibo e cambi settimanali.
Poi comincia a pensare alla co2.
Anche ammesso che tu faccia tutto ciò che deve essere fatto, è giusto seguire la sequenza corretta, che a mio parere è co2 > luce > fertilizzanti.