Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Andrea, penso che questa sia la causa principale dei tuoi problemi "pelosi"
Dosa meno mangime e introduci qualche stelo di ceratophyllum (lasciali galleggiare) che è un ottimo ciuccia-fosfati... quando saranno tornati sotto il livello di guardia, levi il ceratophyllum semza problemi.
Poi veniamo alla luce... la sylvania dopo 10 anni sarà esaurita (anche se spenta)... ti consiglio la sostituzione... per il resto stai agendo bene, la patina è solo un problema estetico, se ti dà molto fastidio aumenta ancora la turbolenza superficiale
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ciao Paolo!Di mangime ne somministro troppo perchè gli scalari e i platy mangiano tanto e se diminuisco il cibo gli scalari dimagriscono subito.Mi hanno consigliato di togliere pesci ma dovrei allestire un nuovo acquario.Cercherò di acquistarne almeno uno da 50 litri e vi metterò i platy neonati e i neon.Mannaggia a me quando ho acquistato tanti pesci!!!!Richiederò il ceratophyllum!Dici che cambiando più spesso l'acqua,sia utile?Ho fatto un cambio di 30 litri lunedì.La vasca è di 135 litri ma in realtà l'acqua è circa 100 litri.Ogni quando dovrei cambiare dato i fosfati?Sono pericolosi i fosfati per i pargoletti?
Sarà troppo difficile creare un equilibrio in 50 litri soltanto?Vedo in tanti profilo che ci sono vasche da 50 che vanno bene.....Non ho nessuno fidato a cui dare qualche pesce.Mi diceva il negoziante che sono l'unica che si è tanto impegnata fra i suoi clienti.Che la gente qui preferisce ricomprare i pesci piuttosto che comprare test(che non li porta nemmeno in negozio),piante(ha solo anubias,piccole a 7 euro),ecc.Mi ha rifilato tutti quei pesci e l'ultima volta mi aveva consigliato di mettere anche qualche discus,...tanto l'acquario è grande!!Capirai...nemmeno avessi un 300litri!I discus!Mah!!!!!!!!!!! -28d#
Andrea B, io ho un 40 litri bello piantumato... dentro ho 10 boraras brigittae (messe tutte assieme sporcano la metà di un platy) e 20 red cherry 8che sporcano anche meno).
...devi solo trovare il giusto equilibrio, che significa una pianta in più e un pesce in meno...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Sulle mie piante,in particolare quelle più esposte alla luce,si formano alghe tipo "velluto" che ricoprono le foglie e parte della ghiaia sottostante.Inizialmente i peletti sono verdi e corti(come il velluto)poi diventano quasi nere e lunghe circa 4mm ,un pò ondulate.Non vengono via facilmente.Fertilizzo ogni 15 gg con verde incanto(15ml) ed ho inserito 2 tabs della seachem.Le piante coprono circa metà acquario.Ho 2 neon da 25 e da 21w.La vasca è di 135 litri lordi.Inizialmente avevo alghe marroni che coprivano ogni cosa,ora che uso acqua di fonte(non più rubinetto)le marroni sono andate via e sono rimaste le "pellicce"!!!Non sono tantissime ma vorrei eliminarle o almeno diminuirle.Che consigli mi date?
Ecco!Qui casca l'asina! Non ho ancora il test dei fosfati e nitrati. E per le luci devo vedere i kelvin.La lampada in dotazione è sylvania.L'altra che ho aggiunto devo vedere....mi rifarò viva appena ho questi dati.I test devo richiederli su internet,qui non ci sono negozi decenti!.Che meraviglia...hai una vasca da 500 litri.Sarà un sogno!