Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 11-10-2008, 22:12   #1
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema rimane sempre il galleggiante con uno solo se rimane bloccato in basso darà nuovamente il consenso alla pompa...che anche se timerizzata...funzionerà ciclicamente riempendo la sump e svuotando la tanica di osmosi...se rimane bloccata in alto niente più consenso alla pompa e inevitabile svuotamento della sump....in teoria per una maggiore (ma non totale) sicurezza si dovrebbero usare tre galleggianti (uno di minima posto in basso nella sump per il livello minimo "invalicabile) uno di lavoro e uno di massima per evitare che la sump si riempa troppo....oppure usare un controller intelligente che "monitorizzi" i consensi della pompa avvertendo con un allarme le anomalie......però rimane sempre il pericolo se per caso si è in ferie e nessuno può controllare.....comunque è sempre meglio installare i galleggianti dentro una piccola campana....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 23:06   #2
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
billykid591, ma se rimane bloccato in basso vuol dire che manda sempre il segnale di rabboccare giusto?

Se è così non c'è il problema.. Perchè quando dà questo segnale il timer parte e restando sempre bloccata, una volta che il timer raggiunge il tempo impostato apre il contatto della pompa, non facendola più andare..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 23:31   #3
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
bubba21, vuoi la sicurezza o quasi...una pompa dosatrice di quelle regolabili, io con le tue stesse paure sono anni che l'ho messa e il livello nella sump è sempre costante.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 23:34   #4
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bubba21, in teoria si...dipende dalla logica di funzionamento del timer potrebbe ripartire una volta finito il ciclo
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 00:08   #5
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dodarocs, anche! Certo che ha il suo prezzo.. Per adesso sono riuscito ad arrangiarmi senza spendere un euro

billykid591, al timer arriva tensione solo quando il galleggiante "richiede acqua", sennò è spento..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2008, 09:30   #6
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ieri ho finito il "progetto"..

Alla fine non ho usato un galleggiante.. Sia per una minor sicurezza che mi dava, sia per l'ingombro..

Ho usato un livello a elettrodi (penso che sia questo il nome).. Magari più tardi posto una foto..

Funziona tutto benone, quando parte la pompa parte anche il timer che blocca tutto nel caso che la pompa funzioni ancora dopo due secondi (ho visto che in un secondo completa il rabbocco)..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2008, 10:03   #7
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0



Ecco qui.. La prima sonda è un pt100, per misurare la temperatura..

Le altre due sono quelle del sensore di livello..Sono due semplicissimi pezzi di quel materiale che usano i saldatori.. non mi viene il nome vabbè..

Una è immersa sempre, mentre l'altra fa il vero e proprio livello..

E' un po' "rozza" come cosa ma devo dire che funziona benissimo per quel poco che l'ho provata!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 13:29   #8
Stefano Jack
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano Jack

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti , io per risolvere questo problema ho fatto cosi'.
Parterndo da controlle di livello dell'acquamedic e da una presa a timer , ho creato il mio sistema sicuro.
Sa pendo che al mia pompa inserice in vasca circa 3 L /h e che nella mia vasca non evaporano piu di 3 litri al giorno (in questo periodo) ho imposto che il rabbocco avvengo solo per 15 minuti in 4 diversi momenti della gironata.
Ho cosi risolto il problema dei continui avvii del reintegro non appena avviene un calo di livello.
Inoltre ho anche risolto il problema di bloccaggio del galleggiante in stato di reintegro attivo.

non avendo sump e avendo il galleggiante in vasca , mi è capitato che una lumaca soggiornasse sul galleggiante facendolo scattare, giusto un paio d'ore...
Ora , anche se si dovesse ripetere, la situazione sarebbe sotto controllo.

Spero di essere stato di aiuto..
Ciao
Stefano Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 23:53   #9
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Jack
ciao a tutti , io per risolvere questo problema ho fatto cosi'.
Parterndo da controlle di livello dell'acquamedic e da una presa a timer , ho creato il mio sistema sicuro.
Sa pendo che al mia pompa inserice in vasca circa 3 L /h e che nella mia vasca non evaporano piu di 3 litri al giorno (in questo periodo) ho imposto che il rabbocco avvengo solo per 15 minuti in 4 diversi momenti della gironata.
Ho cosi risolto il problema dei continui avvii del reintegro non appena avviene un calo di livello.
Inoltre ho anche risolto il problema di bloccaggio del galleggiante in stato di reintegro attivo.

non avendo sump e avendo il galleggiante in vasca , mi è capitato che una lumaca soggiornasse sul galleggiante facendolo scattare, giusto un paio d'ore...
Ora , anche se si dovesse ripetere, la situazione sarebbe sotto controllo.

Spero di essere stato di aiuto..
Ciao
ciao, nella mia sump h il rabocco ruwal, molto semplice ed efficace, ho risolto anche io con un timer che funziona alcune volte durante il giorno per 15 min. ogni volta, cosi facendo preservo la pompetta che attaccave e staccava sempre per pochi secondi ed allo stesso tempo spero non si allaghi nulla...anche perchè la pompettina ora che riempie la sump ne passa di tempo.
ciao ragazzi
max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 16:38   #10
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate la domanda apparentemente imbecille ma io ho una vasca di rabbocco da 125 litri e una sump da 175, perciò se anche mi si bloccasse il galleggiante tutta l'acqua andrebbe dalla vasca alla sump ma senza allagare, no?
O non ho capito un tubo?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dosmosi , pompa , ripristino , timer
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22914 seconds with 13 queries