kurtzisa, occhio che il buon Wong è un furbacchiotto

il trasporto, secondo me, è una specie di localizzazione del prezzo. in poche parole gli permette di fare prezzi differenziati a seconda della zona in cui spedisce.
il tipo mi ha detto che va a peso, ma non è affatto vero.
ho provato a simulare ordini con prodotti diversi e ti calcola la somma dei vari trasporti dei singoli prodotti.
la parola d'orcine, coi cinesi è TRATTARE ALLA DISPERAZIONE, e almeno un 5% te lo porti a casa.
loro ti dichiarano pure meno del valore, ma il problema è che in dogana vogliono poi la copia del pagamento, e lì casca l'asino.
tra l'altro son tutt'altro che fessi perchè l'ultima volta che son stato "bloccato" sapevano perfettamente il valore della merce (nonostante quello che aveva dichiarato il mittente). non mi meraviglierei che con questi siti on-line si prendessero la briga di fare qualche ricerca su internet, diversamente non mi so spiegare come han fatto a beccarci al centesimo.
una cosa furba da fare sarebbe contattare la bubblemagus chiedendogli un elenco dei venditori diversi da fishstreet, e magari pure qualcuno in Europa, tanto per evitare dazi. io non lo posso fare perchè mi conoscono entrambi (è un paio di settimane che li sto tempestando di email

)
Jason (il tipo della bubblemagus) è molto disponibile, e se sente odore di business si muove. magari prova e poi ci sai dire
