jpg288, cominciamo dall'inizio:
i ciano batteri NON si nutrono di azoto, lo producono. Le bollicine che si formano su quelle che sembrano alghe (e che in realtà sono ciano) è l'azoto prodotto dai ciano batteri che trasformano le sostanze azotate (nitriti e nitrati) in azoto gassoso.
Il DSB: 7 cm non è un DSB.
10 cm sono ben poco, ma ancora al limite dell'accettabile.
I nitrati alti ce li hai perchè non hai un DSB.
Se è l'unico metodo di filtraggio (o meglio, non lo hai abbinato ad un Berlinese), a questo punto possiamo evincere che non hai un sistema di filtraggio.
Inoltre la sabbia che usi per un DSB deve inocularsi di esseri viventi che mantengono la sabbia in movimento, per questo in genere si mette sabbia viva (ma magari questo lo hai fatto).
Altra cosa: 9 pesci in un 300 litri non è una regola matematica... 4 pagliacci in 300 litri in fase riproduttiva si ammazzano. Un DSB sopporta meno pesci che un berlinese.
Scusa se forse ho usato un linguaggio troppo diretto. Volevo solo che capissi bene i vari concetti
