Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Vecchio 06-10-2008, 08:20   #1
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI
jpg288,
Quote:
mi confermate che le bollicine che vengono fuori da sotto la sabbia indicano un buon funzionamento del DSB?
no, in teoria ma magari è una *******, le bollicine indicano solo che c'è un attività batterica che genera azoto
ALGRA le tue risposte sono sempre brevi precise e concise! ma spero che non sia così altrimenti m'incasino ancora di più il cervello!
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 10:46   #2
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 46
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
jpg288, cominciamo dall'inizio:

i ciano batteri NON si nutrono di azoto, lo producono. Le bollicine che si formano su quelle che sembrano alghe (e che in realtà sono ciano) è l'azoto prodotto dai ciano batteri che trasformano le sostanze azotate (nitriti e nitrati) in azoto gassoso.

Il DSB: 7 cm non è un DSB.
10 cm sono ben poco, ma ancora al limite dell'accettabile.
I nitrati alti ce li hai perchè non hai un DSB.
Se è l'unico metodo di filtraggio (o meglio, non lo hai abbinato ad un Berlinese), a questo punto possiamo evincere che non hai un sistema di filtraggio.

Inoltre la sabbia che usi per un DSB deve inocularsi di esseri viventi che mantengono la sabbia in movimento, per questo in genere si mette sabbia viva (ma magari questo lo hai fatto).

Altra cosa: 9 pesci in un 300 litri non è una regola matematica... 4 pagliacci in 300 litri in fase riproduttiva si ammazzano. Un DSB sopporta meno pesci che un berlinese.

Scusa se forse ho usato un linguaggio troppo diretto. Volevo solo che capissi bene i vari concetti
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 11:01   #3
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
Fabiano, non ti preoccupare per il tono diretto certe volte bisogna anche fare così

cmq come dici te se non ho un sistema di filtraggio poco ci manca..... nel senso che ho poche rocce e poca sabbia; c'è al massimo solo lo skimmer.
di questo ne sono consapevole infatti sto portando pian piano la sabbia ad almeno 10cm
x le rocce nn posso fare diversamente xkè la vasca è a vista sui 4 lati e la rocciata è minima e centrale....
i pesci come dicevo prima ormai ci sono e restano.
un'ultima domanda.... in un DSB un gobide tipo valencina sarebbe catastrofica o utile?
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 11:31   #4
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 46
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
jpg288, la valencienna in genere viene abbinata al dsb da quel che ne so. Certo è che alza moolta sabbia ogni volta che vuole e crea un nuvolone in vasca.

Le rocce non metterle se fai un DSB, comprimeresti la sabbia e il DSB non lavorerebbe bene.

Adesso come adesso ti trovi con un biologico in vasca... aumenta immediatamente lo spessore.

Fossi in te darei indietro i pesci, non penserei ad una valencienna.
La maturazione di un DSB è più lunga di un berlinese.
Di ogni cosa che fai con i pesci in vasca adesso, te ne pentirai in seguito.

E' meno costoso, meno distruttivo (per i tuoi organi inguinali intendo ), più soddisfacente e sicuramente più sicuro per la vita dei tuoi animali che crei un ambiente equilibrato per viverci.

__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 13:40   #5
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
Fabiano, purtroppo x me non fai altro che confermare quello che temevo...
adesso vedrò un po come fare xkè non è semplice.... mi tocca smontare un bel po di roba e sopratutto reiniziate ....
cmq grazie x le dritte
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 15:56   #6
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 46
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0

Buon lavoro!
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 23:55   #7
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
6 pesci in 300 ltri 11 cm di dsb....
dopo un mese.....di solo meta roccie prelevate dalla mia vecchia vasca.....
dopo quindici giorni i valori erano gia a zero.....altro che 50 e avevo buttato un solo corallo una talea quasi marroncina....tanto da fare da cavia...
con sole 4 ore al di luce.. e 4 t5 e diventata rosa chiara.....come lo è adesso con 10 t5 e 12 ore di luce....
non potendo piu aspettare e visto l'esperimento
ho fatto la rocciata.....
e ho buttato pesci e paguri(che non si dovrebbe subito)
risultato il dsb mi sembra in ottima forma.....e un allevamento di vermi.....e lombrichi......
per 10 giorni non mi ha funzionato lo schiumatoio e al massimo sono arrivato a 5 di nitrati.......provate a spegnere lo schiumatoio voi che non siete della setta del dsb.......
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 14:15   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso che non sia nemmeno una bella cosa aggiungere sopra la sabbia in maniera graduale... ogni volta che si forma uno strato di batteri anaerobi e comincia a funzionare, li ammazzi mettendoci sopra la sabbia... Andrebbe messa tutta insieme per permettere la diversificazione batterica dei vari strati e lasciarla sviluppare adeguatamente, visto che non ci vuole poco tempo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 15:34   #9
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
Penso che non sia nemmeno una bella cosa aggiungere sopra la sabbia in maniera graduale... ogni volta che si forma uno strato di batteri anaerobi e comincia a funzionare, li ammazzi mettendoci sopra la sabbia... Andrebbe messa tutta insieme per permettere la diversificazione batterica dei vari strati e lasciarla sviluppare adeguatamente, visto che non ci vuole poco tempo...
concordo a pieno.....
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 00:12   #10
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
un buon DSB esecita una funzione aerobica ed anaerobica che se non erro con 7 cm non si ottiene, ma occorrono dai 12 a 15 cm, forse il problema è derivato anche da questo...
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , ciano , dsb
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24966 seconds with 13 queries