Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-09-2008, 10:47   #11
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma tu nel profilo dici di avere un 2028, non un 2026.
la devo smettere di bere e poi leggere il forum
__________________
"O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2008, 12:44   #12
Mape
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti ragazzi!
Comunque userò il 2050 visto che l'ho a casa gratis, me lo diede un amico, ancora imballato e non volle soldi.
Pensavo di metterci, dal basso verso l'alto, una spugna a grana grossa, una a grana fine e un sacco di cannolicchi; volevo evitare la fibra sintetica perchè si intasa subito e ridurrebbe la portata del filtro.
Che ne dite??
Mape non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 13:05   #13
Mape
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gente ho fatto una gaffe enorme!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il filtro che ho a casa è l'EHEIM 2050!!!!

Che stupido, scusate ma con tutti quei "2" e "0" mi son confuso

Mape non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 13:36   #14
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Va bene, ma la portata quanto è quindi? Ho provato a vedere in rete ma sul modello 2050 non ho trovato niente, sei sicuro che sia questo?
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 16:23   #15
Mape
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La portata è sempre 1000L/h
Mi ero confuso sul nome. Che caos sto facendo!

SCUSATE

FILTRO CLASSIC 2250 ESTERNO
volume filtrante, 12 litri. Filtro è adatto per acquari fino a 1000 litri, completo di pompa eheim da 1000 l/h che si monta nella testata, sacchetto per contenere materiali filtranti (non inclusi), tubi di carico e scarico, griglia di aspirazione, tubo di mandata. Consumo 28w. Ideale per filtraggio con ehfysubstrat e ehfisubstrat pro, ehfylav, come filtro per torba, zeoliti e altri materiali filtranti.

MISURE 40X35X45H

POTENZA POMPA: 1000 L/h

PREVALENZA: 2m

VOLUME FILTRO: 12 LITRI
Mape non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 16:50   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
può andare bene con vasche poco affollate o con pesci piccoli... con i discus io continuo a consigliarti il 2080
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 17:17   #17
Mape
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio,
farò il possibile per seguire il consiglio.
Non appena arriva l'acquario posto le foto dell'allestimento così magari posson essere utili a qualcuno.

E che materiali mettereste nel filtro?
Cannolicchi ne ho quasi 5 Kg
poi pensavo ad un paio di spugne (grossa e fine)

Che ne dite?
Mape non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 17:34   #18
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Ora che rileggo i miei messaggi ho fatto confusione anche io citando il 2028. Comunque non posso che quotare Paolo, sicuramente il 2080 è la scelta più consona. Se vuoi spendere meno come ti dicevo anche Pratiko 400 o Tetra ex1200. Ricorda, che ben comincia è già a metà dell'opera. Per il riempimento dovresti seguire le istruzioni specifiche per il tuo modello di filtro. Poi ovviamente potrai "giocare" su eventuali sostituzioni dei materiali filtranti per quanto riguarda marca/modello, l'importante è che il fine/funzionabilità rimanga come da specifiche.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 07:55   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per il riempimento dovresti seguire le istruzioni specifiche per il tuo modello di filtro

il 2080 ce l'ho in servizio dal 10 gennaio su un malawi da 600 litri (materiali originali eheim - 12 litri di cannolicchi)...


...aperto a Giugno per controllare e richiuso senza fare nulla!!! -05
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 08:14   #20
Mape
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le istruzioni sono poco chiare:
Dicono di mettere uno starto sottile di spugna (3-4cm), poi cannolicchi a volontà, e infine di nuovo un sottile strato di spugna (3-4cm).
Per ora io l'ho allestito con 10cm di spugna media-fine e poi tutti cannolicchi (circa 3-4Kg, in litri non saprei).
Ma c'è qualcosa che non mi convince. Forse dovrei metter più cannolicchi!
Non so, sono indeiso...
Grazie di nuovo
Mauro
Mape non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2025 , eheim
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17982 seconds with 12 queries