Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
lucapoz, aiutarti fisicamente per me voleva dire prestarti la mia vasca di quarantena, darti parte del medicinale che ti serve ed evitarti di riallestire curando i pesci in quarantena e la vasca in modo quasi sicuramente definitivo...
Peccato per la distanza, anche se relativamente poca.
Se vuoi dai un occhiata a http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=192972
per vedere come ho agito io contro il Camallanus, simile alla Capillaria.
Se ti serve qualcosa sono a disposizione.
la mia domanda a cui devo trovare risposta adesso è questa:
Se sono certo che ho la capillaria nell'acquario da più di un anno, come mai ad ammalarsi e morire sono stati sempre e soltati i guppy e non anche gli altri pesci, che a distanza di un anno crescono e stanno bene?
lucapoz, non credo che eliminando i guppy risolveresti il problema.
Come di suggerisce Dark_70, solo con esami di laboratorio puoi essere certo che si tratti di quel parassita, altrimenti vai a tentativi e non è una buona cosa.
Io la capillaria in vasca FORSE l'ho avuta, però non attaccava solo i guppy, ma anche gli altri poecilidi, non ho la certezza assoluta che fosse quella, ma in ogni caso dopo un certo periodo di sanità apparente, è bastato comprare un trio di platy in un negozio che dopo qualche tempo la morte di qualche pesce con dimagrimento s'è ripresentata, e questo soprattutto in concomitanza con l'estate.
Per assurdo (ma non tanto), per esser sicuro che il problema non si ripresenti in futuro, una volta rifatta la vasca e disinfettato tutto dovresti evitare di acquistare pesci dai negozianti, e quindi dovresti "produrteli" da solo.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda, e Dark_70, forse non avete letto che tre messaggi fa ho scoperto grazie all'analisi al microscopio e quindi ho la certezza
CHE è CAPILLARIA!!!!
lucapoz, l'ho letto ma mi era sfuggito mentre scrivevo . Però, ripeto che secondo me eliminando i guppy non puoi essere sicuro che gli altri pesci non siano infetti, ho letto nel profilo, hai corydoras, loro, ad esempio, grufolano nel fondo, e sul fondo cadono le uova della capillaria. Però io non sono un'esperta, e non so quanto gli altri pesci che hai in vasca siano immuni alla capillaria.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Se provassi, prima di rifare la vasca, a dare per un periodo abbastanza lungo del mangime medicato ai pesci (se ne parla nell'articolo di Dark_70), potresti pian piano uccidere i parassiti adulti che stanno nel corpo del pesce, non è tutto ma è qualcosa.
L'ideale sarebbe rifare la vasca e contemporaneamente curare i pesci col mangime medicato in una vasca da quarantena, ma se non hai la possibilità di spostare i pesci...
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...