Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Abracadabra, sono appena uscito dalla doccia e mi è venuta la tua stessa idea! Di mettere davanti due spessori sulle gambe della struttura per venire pari..
Non è male come idea, adesso esco e faccio una foto e dopo la posto per rendere l'idea,
bubba21, , la ricopertura , non devi necesariamente metterla a contatto con il telaio , attacchi slistelli di legno da 3,5cm , dove servono ...bel lavoro il sostegno ....fatto cosi tiene un paio di tonnelate .... volendo puoi fare i piedini regolabili , basta che saldi il dado di un bullone sotto ogni gamba
bubba21, posizioni , il piano , sopra il sostegno , da entrambi i lati , sporgerà di circa 3,5 cm , puoi colmare questo disavanzo , attaccando lateralmente alla gamba una striscia di legno spessa 3,5 cm , in modo che il profilo della gamba ,sia perfettamente allineata alla tavola ...