Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
I miei condy sono statici ma gli animali solitamente simbionti (ocellaris e neopetrolistes non li cagano minimamente)!
Quando avro il grande prendero sicuramente il quadricolor bolla, semplicemente divino!
Io ne ho uno punte verdi e uno punte gialle, bello il viola, se muore rilascia ammoniaca ma altrimenti ha solo il problema che se si sposta fa barbecue di coralli!
Lima scabra: di solito non dura piu' di 3 o 4 mesi. Deve filtrare molto fito-zoo plancton e a quanto pare alimentarla in acquario e' un problema.
Anemone: Tempo fa ho raccolto molte informazioni. Le Heteractis magnifica sono le piu' difficili da tenere (e se stanno bene poi crescono in fretta), i maggiori successi li ho visti con entacmena quadricolor e Heteractis Malu.
Diciamo che la prima ha una percentuale di successo del 50% gli altri sopra il 90%, dove per successo si intende che trovano una posizione stabile e sopravvivono senza ficcarsi nelle pompe.
Vic Mackey, so che si sposta e tutto... ne avevo uno...
volevo sapere in che caso di morte rilascia ammoniaca (e anche in questo caso rischi di giocarti la vasca)
ma tipo se muore di "vecchiaia" rilascia ammoniaca?
o solo se muore fra le pompe ecc?
quanto tempo c`e` per agire prima che sia tutto perso?
che quantita` d`mmoniaca rilascia?
con carbone sempre presente e una scatola grossa da mettere in caso di emergenza rischio molto?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!