Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
no non è la stessa cosa, esistono fondi di ghiano fine che non è un fondo sabbioso. Le melanoides risolvono è vero ma rischi sovraffollamenti se non si sta attenti
Il 30lt per ora non l'ho preso (mio padre ha minacciato di lanciarmi fuori di casa se faccio entrare un altro acquario), in compenso ho un 15lt avviato da pochissimo (preso per allevarci degli avannotti di cory ma mi sono morti tutti quindi ora è vuoto con sola acqua e il filtro acceso)
Non ho nemmeno inserito il termoriscaldatore che ho comprato perchè la temperatura è di 25°, vi sembrerà incredibile (è sembrata anche a me tanto che pensavo fosse il termometro ma acquistandone un'altro è sempre 25°).
Adesso col mio ragazzo non sappiamo se trasformarlo in caridinaio...
Tanto che ci pensiamo volevo chiedervi se per il fondo le caridine hanno qualche esigenza..o è indifferente se è sabbioso o meno?
Ah ma non metterei uno strato alto anche perchè in 15lt di piante ne posso mettere ben poche (è altro 22cm, sarei sempre lì a potare e romperei l'anima alle povere bestiole)
Pensavo di mettere un legnetto o un pietrina lavica con su ancorato del muschio di java (ne poto un po' dalla mia seconda vasca) e un'anubias nana (prendo un piccolo rizoma dalle mie due)
Oppure una mezza noce di cocco piccina ricoperta di muschio (subito quando non ha ancora attaccato bene sono orride poi quando attacca e la ricopre diventano belle perchè non sembrano più noci di cocco)
Insomma una cosa molto low cost date anche le bassissime finanze disponibili
no non è la stessa cosa, esistono fondi di ghiano fine che non è un fondo sabbioso. Le melanoides risolvono è vero ma rischi sovraffollamenti se non si sta attenti