Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-08-2008, 17:35   #11
Alberto Mancini
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altrimenti mettici dei Microglanis poecilus:piccoli(6-7cm),appariscenti e pacifici.
Sono robusti e si adattano all'acqua dei guppy.
__________________
Heteropneustes 4ever!-Yeah,now you've got it!
Alberto Mancini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2008, 10:00   #12
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde, se come dici tu i panda risultano piu' delicati seguiro' questo tuo consiglio, iniziero' con un gruppetto di 4 cory piu' resistenti e poi ad acquario stabilizzato e dopo essermi fatto un minimo di esperienza inseriro' un gruppetto di panda. Per le red crystal....eliminero' quella parte di firma, quando l'ho inserit ancora non avevo idea di cosa fare. Più che le red cherry pensavo alle blue pearl che mi sembrano altrettanto compatibili....o sbaglio?

babaferu, ti ringrazio per la preoccupazione ma non mi spaventa molto 'idea che i cory panda siano troppo piccli per un 400 litri, in realtà l'idea originale è proprio quella di non inserire nulla che vada oltre i 6-8 cm a parte 2 o 3 atya.

Alberto Mancini, grazie per la nuova idea....pero' non riesco a trovare una scheda che li descriva (tranne una che dice "valori dell'acqua poco importanti... )

Mi sapete anche indicare una specie (sempre compatibile con i guppy per valori e indole) che si muova in gruppo compatto (tipo i neon per capirci)?
Oggi vedo i valori che ho nell'acquario e poi li posto.
Ah, grazie a tutti per l'aiuto.

P.s.: già che chiedo un po' di tutto ed ho la testa piena di idee strampalate....che ne dite delle ampullarie? Potrebbero starci?
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 14:06   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le ampullarie si: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ia/default.asp
sul resto non saprei.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 15:52   #14
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco che finalmente ho dei valori certi (almeno spero) dell'acqua del mio acquario:
pH:8
KH:7
GH:9
nitriti: 0 mg/L
nitrati: 12,5 mg/L
fosfati: 0

quelli del rubinetto invece sono:
ph:8
KH:10
GH:13
nitriti 0
nitrati:12,5 mg/L (???nitrati dal rubinetto??? .......secondo voi mi fa male berla?)

Alla luce dei vostri preziosi consigli inseriro' in acquario sicuramente guppy, qualche endler (se poi si incrociano....vabbeh, non sono un purista, l'importante è che stiano bene e non diventino troppo bruttini), delle red cherry o delle blue pearl (queste ultime mi sembrano piu' compatibili coi guppy...ma correggetemi se sbaglio), delle ampullarie, due atya e due o tre velifere (1 maschio e una femmina vanno bene o hanno controindicazioni?). Da quello che ho capito se voglio inserire altri pesci con un nuoto medio e non superare i 5-6 cm come dimensione devo lanciarmi per forza su molly o platy, giusto? Voi cosa ne dite del progetto iniziale? Come aggiustare l'acqua senza ingiallirla? Basta la CO2 o devo ache fare un cambio per abbassarne la durezza (non è che poi diventa troppo bassa per i pesci?)?
Grazie ancora a tutti per i consigli, prometto di seguirli alla lettera dopo averli ben valutati e discussi con voi (spero di non risultare troppo rompiscatole,solo voglio evitare di agire senza capire!)


[Forse nonostante io voglia fare un guppaio con un minimo di comunità di contorno mi conveniva aprire il topic nella sezione "il mio primo acquario"....se i moderatori lo ritengono necessario lo spostino pure senza farsi alcuno scrupolo.]
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 23:34   #15
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...scusate l'insistenza, mi dite solo se i valori e i propositi per i cambi d'acqua vanno bene?
Grazie mille per il vostro tempo!
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 07:57   #16
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mr. Hyde
babaferu, è vero anche io misi dei lambertii, è ancher vero che può mischiare. Non è necessario avere solo una specie, si può sempre mettere un gruppettino di paleatus e uno di panda per esempio
tanto non sono razzisti
si metteranno comunque tutti in fila


per questioni estetiche lascerei perdere pesci che non siano poecilidi a parte i gamberi, le lumache e i pesci da fondo

sarebbe bello sfruttare il volume d'acqua informandosi se si sono dei godeidi che possano convivere pacificamente con i piccoli poecilidi
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 08:05   #17
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori sono un po' al limite, ma per quanto riguarda i poecilidi io li lascerei così, perchè se ti vuoi far scendere il ph devi per forza modificare il kh e tenerlo almeno a 7, questo vuol dire che se lo fai soltanto miscelando acqua osmotica e di rubinetto abbasseresti un po' troppo il gh. farlo con solo acqua osmotica e sali mi sembra complesso per un 400 lt, anche perchè poi ci dovresti mettere anche la co2. parlo per i poecilidi perchè come ho già detto gli altri non li conosco direttamente.
molti pesci si aggirano sui 6 cm, per la verità: la particolarietà dei poecilidi è riprodursi molto in fretta perchè sono ovovivipari e adattarsi bene all'acqua di rubinetto.

no3 a 12,5: è acqua di acquedotto? non so i valori limite per gli umani.
per i pesci, beh, partendo da quel valore, tieni gli no3 sotto controllo in vasca, che restino sotto 30 (beh, ma con un 400 lt....). quello che mi fa strano è che gli no3 non si siano alzati di una virgola dal valore dell'acqua di rubinetto al valore post-matuirazione.... hai visto il picco dei nitriti? con che test li stai misurando? hai piante in vasca?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 09:29   #18
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
i valori sono un po' al limite, ma per quanto riguarda i poecilidi io li lascerei così, perchè se ti vuoi far scendere il ph devi per forza modificare il kh e tenerlo almeno a 7, questo vuol dire che se lo fai soltanto miscelando acqua osmotica e di rubinetto abbasseresti un po' troppo il gh. farlo con solo acqua osmotica e sali mi sembra complesso per un 400 lt, anche perchè poi ci dovresti mettere anche la co2. parlo per i poecilidi perchè come ho già detto gli altri non li conosco direttamente.
molti pesci si aggirano sui 6 cm, per la verità: la particolarietà dei poecilidi è riprodursi molto in fretta perchè sono ovovivipari e adattarsi bene all'acqua di rubinetto.

no3 a 12,5: è acqua di acquedotto? non so i valori limite per gli umani.
per i pesci, beh, partendo da quel valore, tieni gli no3 sotto controllo in vasca, che restino sotto 30 (beh, ma con un 400 lt....). quello che mi fa strano è che gli no3 non si siano alzati di una virgola dal valore dell'acqua di rubinetto al valore post-matuirazione.... hai visto il picco dei nitriti? con che test li stai misurando? hai piante in vasca?
ciao, ba
Ieri ho costuito l'impianto a CO2 gel e sta andando benissimo, se non abbassa il ph....beh, male alle piante non farà di sicuro!
I nitrati sono rimasti uguali al'acquedoto si', il test rimane dello stesso identico colore. Ho osservato il picco dei nitriti, è durato 2-3 giorni per poi tornare a zero, non ricordo di preciso il valore cui era arrivato ma non altissimo (almeno in rapporto alla scala di test). I valori li sto misurando con i test dela sera, e in vascqa ho si' un po' di pianticelle, come da profilo:
un po' di caombe (saranno una ventina circa + le talee ripiantate dalla prima potatura), 2 echinodorus, 2 anubias, una felce di cui non ricordo il nome, comunque bassa a cespuglio, una Cladophora aegagropila e un'altra di cui non ricordo il nome (c'è in profilo comunque).
Credo di aver risosto a tutte le domande, ora che mi hai fatto venire il dubbio ricontrollero' i nitrati che non si sa mai! (il picco di NO2 è passato da meno di una settimana).
Grazie.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 13:54   #19
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, se hai visto il picco dei nitriti, allora sarà una coincidenza.... (le piante hanno ciucciato i nitrati in più).
un'ultima domanda: usi test a reagente liquido?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 16:27   #20
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si', uso i test a reagente liquido della tetra. In piu' ho anche le strisce che pero' ho capito che sono decisamente inaffidabili.
Grazie a tutti per i preziosi consigli, spero di fare tutto a modo!
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sara
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18699 seconds with 12 queries