Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
usare la koralia dall'altro lato
la tengo sempre accesa o la accendo ogni 6 ore?
e vero che a spegnerla e accenderla si rompe?
Io invece anredi su una Koralia, spendi un po meno e, se le alterni ogni 2-3 ore con i nuovi lotti non ci sono grossi problemi, assicurati solo che siano già i nuovi lotti, ah, andrei su Koralia 2
spero per lui... io mi fido di più delle tunze nonostante tutto...e poi la qualità è diversa comunque e spingono un pelo di più... le koralia dopo pochissimo perdono flusso visibilmente....
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
spero per lui... io mi fido di più delle tunze nonostante tutto...e poi la qualità è diversa comunque e spingono un pelo di più... le koralia dopo pochissimo perdono flusso visibilmente....
Hai fatto delle prove?, perchè normalmentenoi utenti misuriamo la spinta immergendo la mano in vasca, ma è una prova un po empirica, bisognerebbe misurare effettivamente il flusso dell'acqua con degli strumenti.....inoltre il materiale Tunze negli ultimi tempi lascia un po a desiderare (non per ultimo le giranti che si rompono facilmente) , e ti parla uno che ha sempre avuto Tunze, dalle prime fisse di anni fa alle 6100 elettroniche fino ad un mese fa , adesso ho provato Koralia Magnun e mi trovo bene.....
lucailveru, preferirei koralia,se vuoi allevare anche coralli duri prendi delle k3,riguardo l'affidabilità di tale prodotto attualmente hanno una garanzia maggiore,lo scorso anno hydor ha dovuto ritirare dal mercato un lotto di pompe (in primis k4) difettose,di conseguenza negozianti e fornitori si riguardano prima di immettere un prodotto fake,quelle che adesso vedi in vendita teoricamente non sono difettose,le Tunze spingono di più ma costano anche di più,a mio parere se nn devi smuovere 500 litri di acqua starei su koralia ,considera anche se si guasta una hydor la sotituzione avviene entro una settimana mentre tunze anche due mesi..esperienza vissuta in entrambi i casi -28d#
spero per lui... io mi fido di più delle tunze nonostante tutto...e poi la qualità è diversa comunque e spingono un pelo di più... le koralia dopo pochissimo perdono flusso visibilmente....
Hai fatto delle prove?, perchè normalmentenoi utenti misuriamo la spinta immergendo la mano in vasca, ma è una prova un po empirica, bisognerebbe misurare effettivamente il flusso dell'acqua con degli strumenti.....inoltre il materiale Tunze negli ultimi tempi lascia un po a desiderare (non per ultimo le giranti che si rompono facilmente) , e ti parla uno che ha sempre avuto Tunze, dalle prime fisse di anni fa alle 6100 elettroniche fino ad un mese fa , adesso ho provato Koralia Magnun e mi trovo bene.....
io ho avuto una koralia 4... a occhionetro spingeva di più la marea di simil portata...., ripeto a occhiometro non mano, ma all'inizio andava benone, quando ho inziato a incrostarsi un pò -28d# -28d# nonostante pulizia e tutto faceva pena...
io a casa ho una nano in vasca... una 6025, mai un problema e archetto mai sostituito e integro girante pure... ora ho anche la stream2(made in germany) e ti assicuro che fa un ottimo lavoro, la koralia l'ho regalata pur di levarmela dai piedi...
e poi dava sempre un che di elettrico a tatto...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
Una nano l'ho avuta, mai avuto problemi con l'archetto, secondo me si rompe se si stacca la pompa senza staccare la calamita esterna.
Con una mano in acqua che tiene la pompa con l'altra si stacca la calamita esterna e la pompa ti rimane in mano senza forzare niente, e l'archetto non si rompera' mai.