Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
dipende che libri guardi.
è cmq catalogato nei grossi ciclidi dato che veniva inserito negli Aequidens.
già sul Mergus Atlas è un Cleithracara e quindi se sono libri relativamente recenti dovresti trovarlo così.
la distinzione tra nani e grossi ciclidi è piuttosto approssimativa dato che ci sono nani poco nani come i Mikrogeophagus Altispinosa e alcuni Cryptoheros che invece rimangono talmente piccoli che potrebbero essere dei nani.
poi ci sono dei Generi come i Biotoecus ad es o Herotilapia che sono proprio a cavallo.
comunque tieni conto che al massimo raggiungerà i 15 cm (e la femmina difficilmente supera i 10....tratto distintivo per sessarli)
cmq aggiorno i litri a disposizione sono 100 ho fatto un cambiodi vasca, ho molte roccie laviche anche oggi sono andato sul vesuvio :D, che altro mi serve ?Posso creare un amiente da parete rocciosa? O per loro non e' adatto?