He si... L'anno da rookie è sicuramente quello in cui ti danno più possibilità (se sei ilo numero 1), l'anno dopo iniziano a pretendere di più.. a mio avviso giustamente. L'NBA è piena di talenti alla bargnani, e se non ti differenzi fai presto ad essere tagliato fuori.
Il mago in un anno ha raddoppiato la muscolatura, e quello gli voleva, ma per come l'ho visto io, è molto molle quando attacca, gli manca quel briciolo di determinazione/rabbia per aggredire il canestro.
Belinelli... secondo me è fisicamente inadatto per l'NBA.. Marco è quel giocatore, a mio avviso, che in europa potrebbe diventare fortissimo e militare nei migliori club, in Ameica fa piu fatica, c'è molta più fisicità. Per quanto riguarda il tempo di gioco, è vero, meritava più minuti per crescere, provare, sbagliare... forse i Warrios non sono la sua squadra, da questo punto di vista molto meglio Danilo.
Gallinari ha trovato una squadra che può prmettersi di buttarlo nella mischia, di giocare, una squadra con poche speranze (obbiettivi di basso profilo) che magari può permettersi più e lì danilo potrebbe avere margini per migliorare grazie al fatto che potrebbe avere più minutaggio!
Dalla sua Gallinari ha sicuramente un buon sostenitore, Dantoni, il quale fu molto vicino anche a Bargnani.
Federico Rosa,
Per quanto riguarda il basket italiano, a me piace molto. Lo ritengo ancora qualcosa di sportivo, agonistico quanto basta e (a parte gli ultimi anni) anche di buon livello. Chiaro adesso non è di alto livello, complice il fatto che mancano investimenti, soldi.
La grande Kinder, è fallita, ha chiuso i battenti dopo aver vinto la stagione prima campionato, eurolega e coppa italia. Ora la domanda: se fosse stato il milan o la juve, pensi che avrebbe avuto lo stesso trattamento? Si sarebbe mosso anche Napolitano per evitare il fallimento. Nel basket chi non ce la fa, fallisce. Roma e Lazio FC... se fossero socieà di basket sarebbero estinte da un pezzo.
In Italia, il governo ha varato piu volte provvedimenti salvacalcio(penso 2).
Tornando sul basket...
Io mi sento un po' una pecora nera.. A me piace l'NBA, ma preferisco il basket europeo. In America c'è troppo spettacolo individuale a sfavore del bel gioco di squadra, della coralità di gruppo. Chiaro, in NBA ci sono numeri da paura.. però una cosa non sopporto. I PASSI!!!!!. I passi vanno fischiati. Non tollero i passi. Sono l'ABC del basket. E' ovvio che se tolleri il passo in partenza, 7 volte su 10 quando punti l'uomo (e sei bravo) lo scarti e voli in avanti. Nel 2006 ho visto al palalottomatica, ROMA-SUNS, quei poveri giocatori di roma, venivano saltati come birilli visibilmente ingannati da regole diverse di gioco.
Per quanto iguarda i giocatori, il basket italiano è assolutamente uniformato agli altri sport, tutti extracomunitari come nel calcio.
Per quanto riguarda i tagli, si.. ti do ragione, una schifezza. La facilità di tagliare, favorisce acquisti talvolta inutili o poco pensati, tanto che ci frega.. si taglia! Questa cosa sarebbe da regolamentare meglio.
Una cosa su cui voglio fissare l'attenzione.
La sportività
Derby di bologna, Palamalaguti pieno. Palazzo pieno di famiglie, coppie, bambini. Il palazzo è un luogo di festa, non un campo di battaglia.
(Ovvio che a volte ci son episodi un po' così.. ma sono rari)
Scusate se mi sono dilungato troppo...
