Ragazzi, toglietevi dalla testa le bolle al minuto!!! sono una inutile semplificazione commerciale per rifilarci i contabolle e tutti gli ammennicoli vari
E' la co2 che passa in soluzione nel liquido che fa la differenza, e potrei dimostrarvi come un diffusore regolato a 30 bolle al minuto e posizionato "strategicamente" diffonde più gas di uno che ne eroga 80 posizionato scorrettamente
Se guardi nel mio profilo, vedi i diffusore nell'angolo in basso a sx, proprio sotto al getto del filtro... in tal modo le bolle fanno quasi il giro della vasca prima di arrivare in superficie (e quelle fini non ci arrivano proprio)
Finchè i valori misurati (ripeto -con test attendibili-) ti fanno stare nella striscia verde della tabella, nessun problema!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)