Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
scusate ma se il refrigeratore ha il termostato come fa a farlo controllare da acquatronica???
se agisce sull'alimentazione ha de controlli che potrebbero anche darsi fastidio
nel senso che acquatronica accende la macchina che poi fa il controllo e se è necessario parte, ma se con tutti sti accendi e spegni incasina il termostato del refrigeratore???
secondo me è meglio far intervenire delle ventole fino ad una certa temperatura ed oltre si aziona il refri
non mi risulta che ci sianbo refligeratori che escludano il termostato interno
cifria,
imposti il termostato del refri ad un valore più basso di quello di acquatronica o del termostato che usi..
Personalmente (e l'ho appurato) prefrisco farlo comandare dal termostato doppia soglia che uso "a parte" che ha una sonda molto più precisa del termostato interno del refri.
Il discorso della ventola + refri (che uso ) è un discorso a parte..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
quoto per PERRY mi sembra il sistema migliore ma non uso la ventola perche l'acquario è in una stanza abbastanza calda e le ventole non mi fanno un gran che non fanno scendere la temperatura sotto i 28 gradi ed ho una evaporazione su 180 l netti di 13 litri gg e devo ancora configurare il rabbocco automatico
vabbè..anche io con la tangenziale stò rabboccando dai 10 ai 15 litri al giorno..(in questi ulitim 2 giorni il refri per fortuna non si è acceso)..ma prefrisco rabboccare che avere un tot di W che vanno, oltre a quelli che già consumo
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
il consumo del refrigeratore è molto inferiore a quello che credete...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
vabbè..anche io con la tangenziale stò rabboccando dai 10 ai 15 litri al giorno..(in questi ulitim 2 giorni il refri per fortuna non si è acceso)..ma prefrisco rabboccare che avere un tot di W che vanno, oltre a quelli che già consumo
io veramente con un ventilatore da casa posizionto a bordo vasca e controllato da acquatronica riesco a tenere la temperatura sotto controllo tra i 27 ed i 28° il refrigeratore no l'ho proprio montato ed in casa in questi grioni che sono stato in vacanza c'erano 32-33°
l'unico problema l'evaporazione ma ho messo un bel vascone esterno ed ho risolto
cifria,
vabbè scusa... si parlava di refri..meglio per te (e per me dato che in questi gg è spento ). Con la vasca vecchia anche io riuscivo a farne a meno..
***dani***,
consumerà meno di quello chepenso ma consuma..io sò che quando parte vedo per quella frazione di secondo la luce che si abbassa..quindi non credo consumi pochissimo
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.