Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-06-2008, 10:19   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vins2480, vè che il fuori-scala dei rowa non significa essere coi fosfati alle stelle. prova a farlo in modalità diluita, per vedere esattamente dove stai
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2008, 10:39   #12
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
io metterei immediatamente resine....per evitare di creare problemi che poi ti porti con difficile risoluzione per lunghi periodi.....io personalmente mi trovo bene con PhosGuard Seachem.
Scusa ma quel 35 indica la densità o la salinità?
Se puoi compra un filtro esterno per alloggiare le resine.....ti risulterà molto utile in futuro per carbone attivo o eventuale zeolite
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 12:04   #13
vins2480
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin ok ma per favore puoi spiegarmi come si fa in modalità diluita
vins2480 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 12:10   #14
vins2480
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
AlbertoBilotta 35‰ di salinità, credo che era cmq chiaro
vins2480 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 15:20   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vins2480
sjoplin ok ma per favore puoi spiegarmi come si fa in modalità diluita
non me lo ricordo, però sulle istruzioni c'è scritto di sicuro
in linea teorica si tratterà di diluire il campione con acqua d'osmosi per poi moltiplicare il risultato del test per il rapporto con cui hai diluito.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 16:08   #16
Mauro68
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao vins2480
Come prima cosa ti consiglierei di farti misurare i fosfati in negozio, con il fotometro, per capire la giusta quantità...

Io ho avuto un problema iniziale con i fosfati a 2,5 e ho messo questo filtro: http://www.ruwal.com/ita/prodotti08.htm il filtraphos 20 cone le sue resine (con il rubinetto semi-aperto) e in una settimana sono scesi a 0,80.

Adesso so che mi bacchetteranno x questo consiglio...
Mauro68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 17:24   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ragazzi stiamo parlando di valori DOPO 15 GIORNI
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 19:23   #18
Mauro68
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ops.. mi era sfuggito il "solo 15 gg.." allora dai tempo al tempo!

Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da vins2480
sjoplin ok ma per favore puoi spiegarmi come si fa in modalità diluita
non me lo ricordo, però sulle istruzioni c'è scritto di sicuro
in linea teorica si tratterà di diluire il campione con acqua d'osmosi per poi moltiplicare il risultato del test per il rapporto con cui hai diluito.
Non so se parliamo della stessa cosa e spero di non dire una cavolata.. su alcuni test della Salifert si parla di "bassa precisione" e x ottenerla si usa metà dose di prodotto/i (polveri o gocce) nella stessa quantità di acqua da testare..
Mauro68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 19:48   #19
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mauro68, idealmente potrebbe essere la stessa cosa, ma non ne ho la certezza visto che si tratta di test volumetrici. sul rowa son sicuro che non puoi dimezzare la dose di almeno un reagente, dato che è un microcucchiaino piuttosto difficile da dividere.
un test PO4 salifert a bassa precisione, poi, equivale a mettere un dito dentro l'acqua e stabilire il valore dei fosfati a seconda del sapore che ha
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 19:57   #20
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Mauro68, idealmente potrebbe essere la stessa cosa, ma non ne ho la certezza visto che si tratta di test volumetrici. sul rowa son sicuro che non puoi dimezzare la dose di almeno un reagente, dato che è un microcucchiaino piuttosto difficile da dividere.
un test PO4 salifert a bassa precisione, poi, equivale a mettere un dito dentro l'acqua e stabilire il valore dei fosfati a seconda del sapore che ha
Scusate dico la mia....
e se prende 2,5 ml invece che 5 e allunga con 2,5 con acqua di osmosi
fà in test è poi moltiplica il risulato per 2
sjoplin spero di non fare come con i NO2 una figura di m....
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14573 seconds with 12 queries