Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-06-2008, 18:27   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Macchina macina lapillo

Ciao a tutti...

Da un pò di tempo sto pensando di allestire una vasca con fondo interamente in lapillo ma, non riuscendo a trovarlo dell'adeguata granulometria (4-5mm), ho pensato di macinarmelo da me.

Nella sezione allestimento ci stiamo ragionando da un pò e oggi, complici la voglia di "innovazione" e la calma piatta in ufficio, ho assemblato una macina lapillo da tavolo...

In pratica si tratta di un eccentrico opportunamente zigrinato che gira in una camera cilindrica frantumando il lapillo grossolano da giardinaggio e lo trasforma in substrato acquariofilo... il Picci Soil!!!

Per far muovere il marchingegno vorrei usare un motorino idraulico che già ho e che fa 18 giri/minuto... in tal modo avrò la forza necessaria (oltre 1000 Nm) e non avrò proiezioni di materiale (o almeno saranno contenute).

Il caricamento avviene dalle feritoie in alto e il prodotto finito esce dalle ampie feritoie in basso... tutto sta a vedere se la forza di gravità sarà sufficiente a implementare il processo.

A vostro giudizio:

A- ha una seppur minima possibilità di funzionare

B- era meglio se cercavo di produrre reddito andando a zappare

C- con un buon martello da fabbro faccio prima e meglio
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lapillo , macchina , macina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22764 seconds with 14 queries