Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Alberto1982,
raccontandoci un pò più dettagliatamente (migliorando il profilo anche) la gestione della tua vasca
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
la gestione della vasca per ora era cosi, cambi d'acqua ogni 2 settimane, e aggiungevo calcio, magnesio della tropic marin in modo che i valori fossero sempre stabili, poi una volta a settimana alternavo pro-coral minerel e pro coral organic sempre della tropic marin visto che avevo solo invertebrati molli.
Io avevo pensato di affidarmi ad un metodo perchè non volevo fare l'errore di molti anni fa quando presi il primo acquario senza saper nulla e mi affidai al negoziante, ed ora non vorrei trovarmi a mettere degli animali in vasca, vederli peggiorare ed infine morire.
Questa volta vorrei iniziare al meglio che posso, però leggendo in giro sui post e i vari libri del settore ora mi trovo una gran confusione in testa e vorrei sape cosa fare per introdurre i primi duri e farli vivere decentemente.
In poche parole vorrei trovare la giusta strada con cui incominciare e poi migliorare con l'esperienza e i vostri consigli
In poche parole vorrei trovare la giusta strada con cui incominciare e poi migliorare
Berlinese puro e semplice... fatto bene, testato regolarmente negli elementi base (calcio, kh, magnesio, no3 e po4), popolato nei tempi corretti e nella maneira corretta..... e vedrai che ti cavi tutte le soddisfazioni che cerchi...
Ma per infromazione..dove hai raccolto queste informazioni riguardo alla gestione berinese? (dato che sono tutte sbagliate)
Io uso berlinese puro..ho solo aggiunto nell'attuale vasca un reattore di zeolite e basta..bella vecchia non usavo neppure quello..e tanta ma tante vasche zeovit, i colori che avevo se li sognavano
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
leggendo le varie guide e i commenti di chi li utilizza mi sembra di capire che ottengono migliori risultati
Quote:
si perchè penso di ottenere dei migliori risultati nella vita degli invertebrati
Quote:
si ma con il berlinese puro anche senza sabbia per allevare sps senza problemi dovrei avere non più di 2 o 3 pescietti oppure sbaglio???
queste sono le affermazioni che mi hanno fatto veire i dubbi riguardo alla tua conoscenza del berlinese..
Ora..non sò i tuoi sbagli, dovrei sapere come hai gestito la vasca fin dall'inizio..(se messo la sabbia da subito ecc ecc).
Per quanto riguarda il resto, io ho gli stessi pesci ed invertebrati che potrebbe avere una gestione zeovit od xaqua, il berlinese non limita la popolazione, come anche negli altri metodi di gestione, però, c'è un limite imposto dalla vasca (intesa come dimensioni), dallo skimmer, luci ecc ecc..
Quello che voglio farti capire, è di non affidarti ad altri metodi, spesso complicati, nella sola speranza, così facendo, di abbassare i Po4 o gli No3..potrei anche dirti che, con berlinese, io li ho a 0 entrambi..e non sono un mago.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
ok, allora la vasca è iniziata con un passaggio da una vasca di 90 litei a quella che ho ora, ho inserito tutto insieme, pesci, rocce e una parte di fondo, non mi ha mai dato particolari problemi sotto il punto di vista dei valori.
Ora vorrei portare gli no43 e i po4 a valori prossimi a zero solo non so in che modo fare, qualche consiglio???
Può essere che le bio-bol che sono nel tracimatore e l'unica spugetta che ho in sump mi faccino alzare tali valori???
il fondo è di più o meno 2 cm di sabbia corallina medie e in vasca ce più o meno 30 kg di rocce.
Con qualche informazione in più che consigli mi potete dare????
..che devi iniziare a togliere le bio balls e la spugnetta, che il fondo è un po' troppo alto..io lo toglierei e lo metterei più avanti..
Inizierei con queste semplici 2 cose
Da quanto gira?
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
..che devi iniziare a togliere le bio balls e la spugnetta, che il fondo è un po' troppo alto..io lo toglierei e lo metterei più avanti..
Inizierei con queste semplici 2 cose
quotone
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!