Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
frodino, con la parte tecnica della vasca devi partire bene da subito, altrimenti non ne esci più a forza di aggiustamenti. ci sono cose che puoi acquistare in seguito, ma luce, rocce, skimmer e pompe di movimento devono essere giuste dall'inizio.
piuttosto ridimensiona il progetto in base alle tue tasche. io ho un 80 litri e la notte dormo ancora sereno
per allestire una vasca, dopo che avrai capito come funziona il tutto devi seguire un certo ordine:
1) cosa vuoi allevare. e ti sconsiglierei gli sps come partenza
2) la plafoniera
3) la vasca e il resto
non appena (e se) deciderai di partire col marino la prima cosa da acquistare è un rifrattometro. tanto per evitare di farti rifilare i soliti densimetri.
frodino, con la parte tecnica della vasca devi partire bene da subito, altrimenti non ne esci più a forza di aggiustamenti. ci sono cose che puoi acquistare in seguito, ma luce, rocce, skimmer e pompe di movimento devono essere giuste dall'inizio.
piuttosto ridimensiona il progetto in base alle tue tasche. io ho un 80 litri e la notte dormo ancora sereno
per allestire una vasca, dopo che avrai capito come funziona il tutto devi seguire un certo ordine:
1) cosa vuoi allevare. e ti sconsiglierei gli sps come partenza
2) la plafoniera
3) la vasca e il resto
non appena (e se) deciderai di partire col marino la prima cosa da acquistare è un rifrattometro. tanto per evitare di farti rifilare i soliti densimetri.
io ti ringrazio dei consigli e anzi,più ne avete meglio è!il mio dolce è 125lt ma non mi soddisfa come grandezza ed è inutile che spenda dei soldi per fare il marino sul mio per poi dover passare il tutto su una nuova vasca..perchè quella da 240lt ce l ho in vista da almeno un paio di anni.
mi dovrai perdonare ma non so che sia un rifrattometro..me lo puoi spiegare in sintesi per favore?
e quando parli di seguire quell ordine,che intendi??
il rifrattometro ti serve per misurare la salinità. tanto per evitare che in negozio ti appioppino un densimetro o accrocchi simili.
l'ordine da seguire negli acquisti è quello che ti ho indicato: animali (scelta),luce,attrezzatura perchè a seconda di che animali vuoi tenere dovrai orientarti su un tipo di illuminazione ed è molto più semplice trovare una vasca che si adegui alle misure della plafoniera (al limite te la fai fare su misura) che il contrario. per questo, se parti dall'ultimo punto, corri il rischio di far casino, nel cercare la parte residua dell'attrezzatura.
penso che ti convenga approfondire bene cosa vuoi allevare informandoti sulla difficoltà, come prima cosa. gli SPS son belli e colorati, ma se non hai esperienza, non c'è tecnica che tenga.
il rifrattometro ti serve per misurare la salinità. tanto per evitare che in negozio ti appioppino un densimetro o accrocchi simili.
l'ordine da seguire negli acquisti è quello che ti ho indicato: animali (scelta),luce,attrezzatura perchè a seconda di che animali vuoi tenere dovrai orientarti su un tipo di illuminazione ed è molto più semplice trovare una vasca che si adegui alle misure della plafoniera (al limite te la fai fare su misura) che il contrario. per questo, se parti dall'ultimo punto, corri il rischio di far casino, nel cercare la parte residua dell'attrezzatura.
penso che ti convenga approfondire bene cosa vuoi allevare informandoti sulla difficoltà, come prima cosa. gli SPS son belli e colorati, ma se non hai esperienza, non c'è tecnica che tenga.
io ti ringrazio ad ogni tua risposta.
guarda,so che il marino comporta una serie di difficoltà che il dolce non ha,io sul dolce l unico problema che ho avuto è stata una morie di pesci perchè c era un bastardo che ammazzava gli altri,ma x il resto mi sono trovato bene,cioè non è stato difficile.x il marino invece so che ci sono un sacco di problematiche,alcune le so,altre le sto scoprendo giorno x giorno.nel senso,io quando feci il dolce,non ero molto informato ma seguito dal mio negoziante,mi sono trovato bene perchè m ha sempre seguito,ora mi pare di capire,che se inizio il marino avendo poche conoscenze,combino un disastro o no?cioè io vorrei iniziare e pian pianino sistemare il tutto..perchè se non ho una cosa sottomano,faccio fatica a capirla.x quanto riguarda gli animali ho un cosa da chiedere,su una vasca da 240lt,quanti pesci posso metterci?perchè il negoziante m ha detto 4-5-6 ma su una vasca di acquaportal ne ho visti sulla quindicina.come animali,a me piacevano gli sps,ma se dici che è un po difficile come inizio,aspetterò.cioè io volevo iniziare coi pesci e poi col tempo,anche perchè non è che li regalino iniziare a metterci gli invertebrati.dici che sbaglio?
allora, il refrigeratore per me non è necessario, io sto con una ventola tangenziale e non vado mai sopra i 26,8 gradi (anche con i 35 gradi che ha fatto a roma qualche giorno fa).
la ventola costa 20 euro...
per il resto cerca di chiarirti le idee...
la plafoniera è una delle cose più indispensabili e pensa prima a quella e poi alle misure della vasca.
nel tuo caso ti consiglierei una plafo da 250w hqi con un paio di neon blu.
con quella ci allevi tutto, duri compresi, così stai apposto.
40 kg di roccia vanno bene.
pensa che poi dovrai comprare anche schiumatoio, sump, pompe di movimento, risalita, insomma se prendi tutto nuovo con 1500 non ce la fai.
ti ci vuole quasi il doppio.
io ho preso quasi tutto usato e ho risparmiato parecchio.
allora, il refrigeratore per me non è necessario, io sto con una ventola tangenziale e non vado mai sopra i 26,8 gradi (anche con i 35 gradi che ha fatto a roma qualche giorno fa).
la ventola costa 20 euro...
per il resto cerca di chiarirti le idee...
la plafoniera è una delle cose più indispensabili e pensa prima a quella e poi alle misure della vasca.
nel tuo caso ti consiglierei una plafo da 250w hqi con un paio di neon blu.
con quella ci allevi tutto, duri compresi, così stai apposto.
40 kg di roccia vanno bene.
pensa che poi dovrai comprare anche schiumatoio, sump, pompe di movimento, risalita, insomma se prendi tutto nuovo con 1500 non ce la fai.
ti ci vuole quasi il doppio.
io ho preso quasi tutto usato e ho risparmiato parecchio.
questa ventola di cui parli,comè fatta?tipo un ventilatore?e l illuminazione che m hai consigliato quanto costa?mi pare il negoziante m avesse parlato di hqi e m avesse detto 700 euro,confermate??????diavolo ladro se costa attivarlo
hai un'alta evaporazione ma costi decisamente più bassi sia di consumi che di acquisto dell'oggetto.
le lampade hqi scaldano molto, quindi devi necessariamente raffreddare.
i t5 scaldano di meno ma non credo si possa cmq fare a meno di raffreddare.
per il costo delle plafoniere hqi fatti un giro in rete in qualche negozio on-line.
io l'ho presa usata insieme alla vasca (trovai un occasione, vasca, mobile sump, palfoniera, schiumatoio a 500 euro...).
se provi a cercare qualcosa di usato sicuramente risparmi ma se la prendi nuovo credo che il prezzo di 700 euro sia abbastanza reale.
le plafoniere t5 credo costino di meno ma neanche tanto e cmq devi metterne molti di t5, non 2-3.
grazie mille x le risposte,chiunque m aiuti fa un opera di bene
e se uno non prende l hqi,quanti t5 dovrebbe prendere per far crescere bene gli sps?cmq ora non ricordo,ma quando il negoziante me ne aveva parlato,di questa plafoniera,mi ricordo che mi disse che era a voltaggio alto come t5.
e un altra cosa,in una vasca da 240lt,quanti pesci ci posso mettere?il negoziante m ha detto 4-5-6 ma in una vasca di acquaportal da 240lt,ne ho contati 15
non puoi metterne cmq tanti. io sto per cambiare vasca apposta :D con la scusa che mi hanno regalato un leucosternon che per ora è piccolo ma che poi crescerà sto per passare ad una vasca più grande.
per le lampade considera che se vuoi allevare sps dovrai cmq raggiungere i 2500w di potenza.