Forse mi sono spiegato male
In base alle mie conoscenze, i discus inquinano molto (ma veramente molto) più di un comune pesce, per questo, un filtro interno pensato per l'acquario stesso e per "comuni" pesci, non riesci a smaltire le sostanze tossiche e quindi ad effettuare perfettamente il processo NH3 > NO2 > NO3, necessitando quindi del coadiuvo di un ulteriore filtro esterno con conseguente maggior flora batterica attua a questi processi chimici. Questo filtro in più, comunque, non potrà sostituire i frequenti cambi d'acqua.
Spero di essermi spiegato un pò meglio
