Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In foto è già collegato così, in basso aspira e in alto espelle.
Il contrario non è fattibile perchè se metto l'aspirazione sul raccordo in alto del reattore pesca solo aria e la pompa non va.
Quindi, se è tutto collegato giusto c'è probabilmente un trucchetto per tararlo che mi sfugge.
Al momento continuo ad avere la colonan esterna che dopo poche ore si riempie per metà di gas e diventa un reattore di CO2 piuttosto che un reattore di calcio.
Ho provato, a diminuire la frequenza delle gocce in uscita e in effetti il pH interno si abbassa ma mi rimane il problema della colonna che si svuota.
Se qualcuno ha questo modello e mi può dare un consiglio mi aiuterebbe molto.
Grazie
In foto è già collegato così, in basso aspira e in alto espelle.
lo so
Quote:
Il contrario non è fattibile perchè se metto l'aspirazione sul raccordo in alto del reattore pesca solo aria e la pompa non va.
Tu l'hai collegato al contrario.
Quote:
Quindi, se è tutto collegato giusto c'è probabilmente un trucchetto per tararlo che mi sfugge.
non è collegato bene
Quote:
Al momento continuo ad avere la colonan esterna che dopo poche ore si riempie per metà di gas e diventa un reattore di CO2 piuttosto che un reattore di calcio.
Ho provato, a diminuire la frequenza delle gocce in uscita e in effetti il pH interno si abbassa ma mi rimane il problema della colonna che si svuota.
Se qualcuno ha questo modello e mi può dare un consiglio mi aiuterebbe molto.
inverti i collegamenti...
scusa ma se lo colleghi come fai tu... come aspira l'acqua?
l'aspirazione dalla sump lo fai tramite il tubicino piccolo, quindi devi collegarlo in modo che venga aspirato...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ci sono due manuali uno li collega come dici tu, ed uno come dico io... io non conoscendolo avrei fatto il contrario come dici tu.
Purtroppo fino a quando non tornano i tecnici dalla fiera non posso essere più preciso.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Intanto apprendo con piacere che non mi sono rintronato del tutto e avevo intepretato bene lo schema sul manuale.
Poi attendo con piacere che i tecnici tornino da Norimberga, tanto sono in maturazione, non c'è fretta ;)
Grazie dani!
se ti mando l'altro manuale... i tubi sono al contrario
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo