Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-05-2008, 15:15   #11
Desdemona27
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: concorezzo ,monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 559
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Desdemona27

Annunci Mercatino: 0
cmq non serve manco la co2 ne la torba(io nn li ho mai usati) puoi procedere miscelando acqua d'osmosi e normale per regolare il ph
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Desdemona27 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2008, 15:21   #12
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma me lo togliete un dubbio come fai o meglio cpsa vuol dire che regoli il ph miscelando acqua della rete e quella osmotica?? per quello che ho capito la osmotica con l'impianto non ha tanto il ph diverso da quella presa dalla rete ..no?? o mi sbaglio?
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:26   #13
Andre#8
Discus
 
Registrato: Mar 2008
Città: Tovo San Giacomo (Savona)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 2.402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puffo, l'osmotica in genere ha Ph 7....da noi il Ph di rete è abbastanza buono(quasi neutro),ma in città ho dei forti dubbi che sia così. Quindi abbassano il Ph della rete tagliando con osmosi.
__________________
VENDO N°2 APALONE SPINIFERA

VENDO RED CHERRY + SPEDIZIONE

VENDO QUARZO ROSA e RADICI VARIE
Andre#8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:33   #14
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma anche se questo ph fosse alto quello usato per tagliare come fanno a modificarlo per abbassarlo??
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:53   #15
DOBERMANN
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Foggia
Età : 47
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andre#8
Puffo, l'osmotica in genere ha Ph 7....da noi il Ph di rete è abbastanza buono(quasi neutro),ma in città ho dei forti dubbi che sia così. Quindi abbassano il Ph della rete tagliando con osmosi.
non è affatto cosi...tagliando con l'acqua osmosi non abbassa il ph,ma il gh e kh, il ph rimane quella che era, appunto serve la torba o il co2, per abbassare il ph...ma qui siamo fuori tema.
DOBERMANN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:53   #16
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puffo
Ok ma anche se questo ph fosse alto quello usato per tagliare come fanno a modificarlo per abbassarlo??
Date un'occhiata alle discussioni sulla chimica dell'acquario, i tre parametri fondamentali sono durezza carbonatica (kH), CO2 disciolta e pH, ovviamente. Il pH dell'acqua di osmosi ha poco senso misurarlo, sarebbe idealmente 7 ma non avendo sali disciolti (in particolare kH=0) il primo mezzo acido o base che passa per caso fa abbassare o alzare il pH senza controllo. Mischiata con acqua di rubinetto o con l'aggiunta di sali l'acqua di osmosi si dovrebbe portare intorno a kH 4 e a questo punto il pH dipende dalla CO2 disciolta, si può abbassarlo aumentando la CO2 con un opportuno impianto o si lascia all'equilibrio con le piante, io ho kH = 4 e pH=6.9, potrei abbassarlo utilizzando torba o altri metodi chimici, oppure aggiungendo CO2 (non ho l'impianto e non lo voglio neanche mettere perché con la CO2 si fa presto a fare una strage se succede anche il minimo problema). Più alto è il kH e in proporzione più alto è il pH, a parità di CO2 disciolta. Nella vasca dei ciclidi Malawi non uso acqua di osmosi, il kH è intorno a 7 e il pH arriva quasi a 8
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 16:35   #17
Andre#8
Discus
 
Registrato: Mar 2008
Città: Tovo San Giacomo (Savona)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 2.402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DOBERMANN, se l'acqua di rete ha Ph 12....taglaindola con acqua osmotica (ph 7)....si abbasserà anche il Ph,oltre che il Gh e il Kh.
__________________
VENDO N°2 APALONE SPINIFERA

VENDO RED CHERRY + SPEDIZIONE

VENDO QUARZO ROSA e RADICI VARIE
Andre#8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 16:58   #18
DOBERMANN
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Foggia
Età : 47
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andre#8, non è proprio cosi, l'acqua osmotica "prende" il ph di ciò con cui viene a contatto...l'acqua di rubinetto ha PH 8 anche se uso il 5% e lo taglio con il 95% di RO, avrò sempre PH 8
DOBERMANN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 17:10   #19
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok adesso ci siamo anche secondo me è come dice dobermann per abbassare il ph devi usare o co2 o torba o prodotti chimici...
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 18:16   #20
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DOBERMANN
Andre#8, non è proprio cosi, l'acqua osmotica "prende" il ph di ciò con cui viene a contatto...l'acqua di rubinetto ha PH 8 anche se uso il 5% e lo taglio con il 95% di RO, avrò sempre PH 8
Non è proprio così, ma rende l'idea In effetti se aggiungi acqua di osmosi il pH si abbassa, ma per la diminuzione del kH, non perché il pH della miscela è la media dei due pH.
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alcune
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33846 seconds with 12 queries