Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Il miglio tutorial di tecnica è sempre il libretto istruzioni della macchina.
Devi perderci un sacco di tempo....provando,sbagliando...riprovando..
Conosco bene il sole del Sinai, è una brutta luce. Ti dò la dritta che dò sempre alle mie figlie quando partono per le vacanze colla loro Coolpix: metti a 1000 ISO, usa l'impostazione P e tieni sempre il flash inserito, di sera (anche se il flash pop up è quasi un inutile gadget...),di giorno e non solo per le riprese in controluce od all'ombra, ma soprattutto per le riprese in pieno sole !
grazie orfeosoldati mi sei stato di grande aiuto... mi hanno detto pero di utlizzare la funzione M con autofocus disinserito.... bo vediamo un po comunque oggi mi sono preso un obiettivo 700 canon F4.0 mi fa molto divertire.... vediamo un po
__________________
il sesso e' come Nokia(connecting people), come Nike(just do it), come Pepsi(ask for more) e come Samsung(everybody is invited)!!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
.........Ma che senso ha utilizzare M e disinserire l' autofocus ?
In genere, a seconda dei casi io fotografo in Tv o Av ed uno dei rari casi in cui personalmente utilizzo l'M è la foto in esterni, ad esempio sfondo in piena luce e primo piano in ombra illuminato dal flash. La funzione M mi serve,cioè, a bilanciare le 2 fonti luminose.
Il manual focus poi è comodo solo in ambienti molto bui o soggetti poco contrastati (in questi casi l'AF fa i capricci).
Proprio non riesco a capire perchè t'abbiano dato consigli così "atipici"
Di' la verità non t'hanno per caso consigliato pure d'utilizzare un esposimetro separato (Lunasix o similari)?
Leggi il manuale d'uso e mettiti al lavoro! -04
ah ah ah ah non lo so ragazzi il motivo di questi consigli infatti io penso che sfruttare autofocus sia importante..... meglio cosi comunque grazie per i consigli.... mi hanno detto di utilizzare M in modo da poter settare sempre nei migliori dei modi apertura diaframma e lunghezza tempo di scatto per equlibrare la luce. mentre utlizzare il focus manuale solo per una questione di precisione fotografica (manual focus + professionista).... domani faro un migliaio di scatti poi vediamo i risultati.
__________________
il sesso e' come Nokia(connecting people), come Nike(just do it), come Pepsi(ask for more) e come Samsung(everybody is invited)!!
Si usa sempre A o S, cioè priorità di tempi o diaframmi, a seconda dello scopo che si deve perseguire, e per bilanciare la luce si cambia il modo di esposizione, spot, semispot o matrix, e si usa nel caso la compensazione dell'esposizione
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Si usa sempre A o S, cioè priorità di tempi o diaframmi, a seconda dello scopo che si deve perseguire, e per bilanciare la luce si cambia il modo di esposizione, spot, semispot o matrix, e si usa nel caso la compensazione dell'esposizione
Cerchiamo di non spaventare bernale ! ***dani*** ed io diciamo esattamente la stessa cosa, lui in nikonese,io in canonese
A=AV
S=TV
Matrix = Valutativa
Semispot = Parziale etc....etc.....