I miei valori sono ancora altini ma stanno progressivamente migliorando; nel frattempo approfitto della vostra disponibilita' per capire altre cose :
La catena chimica se non ho capito male : i pesci "sporcano" producendo nitriti; i batteri nei cannolicchi e nelle rocce vive trasformano questi in nitrati; i nitrati sono poco dannosi per i pesci ma molto per coralli e crostacei.
Cannolicchi e biosfere hanno la stessa finalita' di ospitare i batteri? (Il mio filtro Bluewave07 ne ha meta' e meta').
Lo schiumatoio su quali sostanze chimiche interviene?
Esiste una sostanza che si puo' aggiungere all'acqua per combattere i cianobatteri?
Cosa si intende per nutrienti in eccesso e cosa provocano a livello chimico?
Come cibo per i miei pesci (vasca di soli pesci) uso il Tetramenu in fiocchi; va bene o mi consigliate qualcos'altro?
Avere pochissima sabbia sul fondo (neanche sufficiente a ricoprire tutto il pavimento) invece che averne molta aiuta a mantenere bassi nitriti/nitrati?
L'acqua salata in vendita nei negozi è peggiore di quella che mi faccio in casa? (Dai miei rubinetti esce acqua molto dura).
E' vero che per i rabbocchi si puo' usare l'acqua distillata che esce dal climatizzatore?
Grazie ancora per i preziosi consigli, appena finita l'opera di ristrutturazione vi postero' le foto del "prima/dopo"
P.S.
Da quando ho montato la pompa da 3200lh il Flavescens si è convinto di essere un salmone e risale la corrente...
