Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-04-2008, 18:44   #1
Marco Pontanari
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: Riva Del Garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 524
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progettone .... il ritorno!

Dopo anni (e non è un eufemismo) finalmente sono pronto a ripartire con il mio progetto "vasca cubica".
Per chi avesse vogli di scavare nel passato il topic era "profondità massima" del Giugno/Luglio 2006.
Il tutto è rimasto bloccato per effetto di un "piccolo" ritardo dell'impresa che mi stava costruendo casa nuova (circa 2 anni e mezzo).
Ora, essendo tutto pronto, vorrei ripartire con il progetto apportando alcune modifiche (ad esempio mi ero accorto che non sarei mai passato dalle porte con la vasca originale ).

Questo è il risultato finale:
Vasca:
(BxLxH) 850x850x850 sp. 18mm (livello a circa 700mm, portata 500l) libera su 4 lati
Carico diam. 28 scarico diam. 45 centrali
Rocciata centrale, circa 100 kg di rocce vive
Fondo con spolverata di sabbia corallina fine
Pompe di circolazione centrali opposte Tunze 6100, foro centrale da 28 su fondo vasca per passaggio cavi
Illuminazione:
(da rivedere credo, magari contemplando anche soluzioni led??!!!):
1 BLW 400W E40
2 Arcadia Marine blu actinic
Sump:
130l + rabbocco da 40l (deve stare dentro il mobile che, naturalmente ha una pianta 850x850 altezza 1000)
Schiumatoio H&S 200 interno con 2 F2001 (forse potrei prenderlo + piccolo?)
Pompa risalita Eheim 1260
Riscaldatori ? (non ci avevo ancora pensato).
Mobile:
850x850 altezza 1000 costruito con intelaiatura di profili in alluminio.

Ora, a parte rivedere con voi il tutto (magari la tecnologia nel frattempo ha fatto passi da gigante), mi sono subito bloccato sulla costruzione del mobile: deve reggere quasi 1.000Kg è ho paura che a costruirmelo faccia qualche ca##ata.

Avete suggerimenti?
Esiste qualcuno in zona Riva del Garda che vuole farmi da tutor?

HelpHelpHelp
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Marco Pontanari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
progettone , ritorno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31526 seconds with 14 queries