Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
L'ho poi comprata da un noto rivenditore on-line, persona seria e scrupolosa che cerca sempre coralli particolari o introvabii, perchè non fidarmi, siccome però non ho la presunzione che nella vita si possa sbagliare, lascio la parola ai piu esperti, anche se Pftt sembrava confernarla per esperienza diretta... messa vicino alla galaxea nn mi sembra abbia nulla da spartirci. Vi lascio due foto per fare un confronto
X Solid snake, il consiglo rigurdo tanta luce si riferiva all'ipotesi che fosse una galaxea?
Ragazzi non scherziamo!!! Quella di Matteos è una Cyphastrea acquistata da Simone...altro che una Galaxea.
Matteos, dalle foto sembra che la posizione sia abbastanza buona e l'animale (visto l'estensione dei polipi) reagisce bene; sulla moria di alcuni polipi esterni, non mi proccuperei troppo, generalmente durante il trasporto questi generi di LPS lo fanno...se vedi che la moria si amplia, cambia posizione.
Si l'ho aquistata da lui, puressendo molto professionale e una persona splendida non volevo passasse come publicità
Per ora sembra stabile, è troppo poco tempo per dire se si sta riprendendo o sta regredendo. l'unica cosa che noto di diversosono uno o due forellini in mezzo al "manto", è in una zona di moderata corrente e all'estremita della vssca a 5cm dalla fine dei tubi t5...se dovesse "regredire" gli cambio posizione tenendo conto di quali varianti? Piu corente, piu luce o il contrario? Considerà che alla stessa altezza ho una fogliosa verde polipi viola e una fogliosa rosa che stanno benissimo, ma credo di aver comprato un animale molto particolare e quindi di difficile gestione.
Ciao Matteos, ho notato che gli LPS oltre ad aver bisogno di acqua più "grassa" non hanno piecere di stare alla luce piena!...anch'io regolarmente li metto in fondo vasca. La posizione che hai scelto mi sembra buona, ma è meglio valutare tra qualche giorno.