Quanto alla specie non so che dirti. Per il sesso, mi sembra maschio.
Ennia, conoscere la tua età mi ha lasciato esterrefatto. pensavo di avere a che fare con una ragazzina, guarda caso, proprio di 13 anni per come ti poni e, ultimamente, frigni.
Avere un acquario che faccia arredo, ci può stare.
Far vivere dei pesci in acquario, peggio che in natura è certo.
Fare domande generiche per capire specie e sesso, non l'hai mai fatto e la conseguenza di sentirsi dire "cambia" deriva dal fatto che insieme alle domande, comunichi misure, metodi, provenienze, foto e quant'altro.
Personalmente CREDO di averti risposto, tentando di farti capire che GENERALIZZARE su come e quando si evidenziano le differenze sessuali negli mbuna è impossibile. Ogni specie dimostra in maniera differente e in momenti differenti. E questi due elementi dipendono anche e soprattutto da dove e con chi vivono. Perciò, pensando ai tuoi pesci e alla tua vasca, se tu avessi 2 giovani maschi di lombardoi, potresti sapere, tra un pò, che ne hai uno, perchè vira di colore, ma l'altro, il sottomesso, potrebbe nascondersi dietro una livrea femminile per lungo tempo. Mi spiego?
Detto questo, il buon Amico Gianni, voglio sperare (sennò lo cazzio io
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) che ti abbia rincuorato dicendoti che FORSE in quella vasca si può TENTARE qualcosa, ma voglio ancora sperare che ti abbia spiegato che la PROVA non puoi farla con quei pesci. O sbaglio?
Se così fosse, beh, la "scappatoia" con più o meno buonismo ti si è data anche qui.
Poi se hai preso quello che da noi a Bari si chiama "il piccio" o a Napoli "cazzimma" e da Te non so, e vieni qui a frignare sperando in laute quanto inutili ed ipocriti false comprensioni, beh, allora hai ragione tu. forse è meglio non frequentare il forum.
Se poi, invece, ti rendi conto che questo è il posto dove puoi capire qualcosa, non chiederci di spiegare, perchè lo facciamo in automatico: sforzati di capire.
Finora non l'hai fatto.