nuovo fondo con carbone attivo e osmocote
salve a tutti,
sono in procinto di reallestire il fondo!
dopo aver riflettuto a lungo, sulle varie difficoltà che avrei incontrato nel ravvivare quello vecchio e che lo stesso è calcareo e quindi fonte di quasi ogni mio problema, ho deciso comporlo così:
akadama fine
akadama grossa
pomice bruna
un mix di osmocote, torba in granuli e carbone attivo.
un dubbio però m'è sorto: non è che il potere adsorbente del carbone può annullare in qualche modo il potere concimante dell'osmocote?
sono graditi suggerimenti anche in ordine ad un cavetto riscaldante e all'utilità o meno di una retina per favorire l'ancoraggio delle radici delle piantine.
vi ringrazio!
|