Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
infatti la vasca l'avevo consigliata più corta per sfruttare al massimo 2 x 250...( 140 cm )
poi scegli te...
per il movimento potresti usare le 2 rio in vasca ( una per angolo alternate )...poi usare una Eheim 1250 per risalita o 2 1250 ( dato che una l'hai già )
poi findamentale..ma non ve ne siete accorti..quello di usare il mitico Wavebox..muove tutta l'acqua..senza sconvolgere la sabbia..
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Piemme,
Massimo ha una buona esperienza ma mi ha fatto un discorso strano. Non era sicuro se poteva costruirmi la vasca e poi non vedeva di buon occhio che io comprassi materiale da questo o quell'altro posto via internet, voleva che comprassi tutto da lui. La cosa non mi ha convinto molto, anche se da lui ho visto la biu' bella vasca di catania. Comunque anche lui e' vecchio stampo, ha tolto il percolatore perche' si e' rotto ed il biologico quanche mese fa.
Gilberto,
il pozzetto di tracimazione centrale mi viene scomodo per via del mobile, sul lato destro ho molta piu' possibilita' di muovermi e volendo anche sul lato sinistro. Per le misure posso arrivare a 160x70x65 oltre non posso. Forse l'ideale sarebbe fare due scarichi e due risalite nei due angoli posteriori, come ti sembra?
Per le luci, iniziando con 2x250 + 4x65w T5 avrei sempre la possibilita' di montare le 400 tra un anno, Lucio di costaplafoniere mi ha detto che semplicemente sostituiendo lampade ed accenditore il gioco e' fatto.
Benny,
l'idea del wavebox e' interesante, ma mi chiedo alzare di diversi centimetri il livello in vasca non comporta problemi?
Quindi la misura della vasca e' decisa 160x70x75 resta da decidere quanti scarichi/mandate. La sump alta 38. A questo punto potrei farla forse anche piu' corta di 100cm per lasciare piu' spazio ad attrezzature varie. Putroppo l'altezza max e' 62cm ma su questo posso farci ben poco.
Per quanto riguarda i batteri/vermi della sabbia credo che siano tropicali, ma posso chiedere.
Ma l'aragonite sugar size che si compra non contiene batteri/vermi? Ho letto che vendono dei kit da impiantare nei DSB le giuste forme di vita, voi li usate oppure aspettate che si colonizzi da sola, da questo i sei mesi di maturazione?
L'idea delle due RIO direttamente in vasca mi fa paura, montate in un lavandino in giardino una ha fatto una colonna d'acqua impressionante da 2m senza tubo, l'unica cosa che posso fare e montarle come pompe di risalita (probabilmente depotenziandole).
Piemme,
Massimo ha una buona esperienza ma mi ha fatto un discorso strano. Non era sicuro se poteva costruirmi la vasca e poi non vedeva di buon occhio che io comprassi materiale da questo o quell'altro posto via internet, voleva che comprassi tutto da lui. La cosa non mi ha convinto molto, anche se da lui ho visto la biu' bella vasca di catania. Comunque anche lui e' vecchio stampo, ha tolto il percolatore perche' si e' rotto ed il biologico quanche mese fa.
hai ragione ha fatto lo stesso con me..
però alla fine non è che ci sia di meglio o almeno io non l'ho trovato.
in futuro se dovessi fare una vasca più grande non saprei sinceramente come fare...
io userei le rio in vasca...allarghi il getto e vedrai che su 160 cm sono giuste
il wave-box mettilo perchè fantastico e si regola benissimo
come sabbia...aragonite Carib-Sea o la nuova su www.therefeer.it poi delle belle rocce vive e sei a posto...si popola tutto automaticamente...naturalmente la maturazione è assai più lunga..almeno 12 mesi
Benny, a me non piace il wave box per due motivi, primo mi viene il male di mare e ritrovarmi a rimettere in vasca.....
secondo perche' fa un movimento ondoso su tutta la vasca, non e' come il getto della pompa anche se fosse larga.... quindi comunque vanno integrate le pompe.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
io userei le rio in vasca...allarghi il getto e vedrai che su 160 cm sono giuste
il wave-box mettilo perchè fantastico e si regola benissimo
come sabbia...aragonite Carib-Sea o la nuova su www.therefeer.it poi delle belle rocce vive e sei a posto...si popola tutto automaticamente...naturalmente la maturazione è assai più lunga..almeno 12 mesi
Benny,
ho visto la plafoniera, sul sito che mi hai consigliato, sembra un prodotto interessante, peccato non ci siano foto ravvicinate per vedere di che portata e' il riflettore.
Ma ha anche la luce lunare? Magari oggi chiamo al negozio e chiedo piu' info.
Il wave box mi sembra una figata, ma si puo' programmare l'altezza delle onde?
Per il DSB ho visto che http://www.thereefer.it/ vende l'aragalive, ma questa e' gia' colonizzata di batteri? I tempi di maturazione diminuiscono?
Come allargo il getto della rio?