Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
....per il momento non posso dire con certezza se conviene o no cambiare gestore ma darò dati certi tra un paio di mesi appena avrò avuto la prima bolletta(speriamo bene!)
Una cosa però posso dirla con sicurezza,con ENI il costo al KW sarà sempre uguale mentre con ENEL la tariffa aumenta proporzionalmente all'aumentare del consumo....ad esempio nell'ultima bolletta ho pagato molti kw ben 0.26 eur l'uno..praticamente il triplo...dai miei calcoli (assolutamente approssimativi!) dovrei risparmiare mediamente il 20/25 % circa...spero...
Se volete essere sicuri basta aspettare qualche mese....
ragazzi i consumi sono matematica.Non bisogna sperare ma fare i calcoli.
Risparmiare il 20% 25% ???? ma nenche per sogno.
Guardatevi il link col pdf che ho messo nei post precedenti.
mino e' impossibile che paghi il kw 0.26, o meglio puo' essere (se sei in regime di maggior tutela , 3kw massimi residente) solo per una certa fascia di kw.
Se guardi altre fasce ti costano molto meno.
Se fai la media vedrai che il kw ti costa 0,16.
Ripeto che con la nuova tariffa risparmierai 30 euro all'anno non di piu'.
Poi se volete sperare fate pure ma la matematica purtroppo non e' un'opinione
steelball, dati presi dalla bolletta, pago, o meglio ho pagato perchè hanno già detto che ci saranno aumenti, 0,17 €/kwh, consumo circa 1000 kwh al mese, dunque ho speso 170 per acquisto energia + IVA al 10% = 187 €. Con tariffa eni 0,085 €/kwh la spesa è 85 € + 10 % di iva = 93,5 € risparmio 187,5=93,5 € di risparmio al mese, ovviamente sul mio consumoche 6958 kwh dal 21 luglio al 01 febbraio. Dimenticavo, contratto da 4,5 kw
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
fa69, non vorrei darti questa notizia ma 0,085 è solo una piccola parte del costo totale del Kw, altrimenti sarebbe ultra conveniente sarebbe regalata tutti la faremmo.
__________________
"meglio andarsene in una vampata che bruciare lentamente"
...chi vivrà vedrà!
Le spese accessorie da aggiungere alla tariffa sono uguali per tutti i gestori quindi se io das tariffa pago 0.085 eur a kw sempre, pagherò sicuramente meno rispetto a ENEL che tariffa in modo incrementale al crescere dei consumi .....ripeto che ho pagato parecchi kw tra quelli consumati a 0.26 eur....io ho un contratto da 3 kw...di più nun zò!
vabbe' a questo punto mi ritiro dalla discussione, non avrebbe senso ripetere le stesse cose ancora.
Da quello che caspisco nessuno ha voglia di leggersi bene le bollette e di capirci qualcosa.
Sono intervenuto in questa discussione perche' mi da fastidio che coloro che vendono elettricita' in pratica facciano pubblicita' ingannevole pubblicizzando prezzi fasulli (o piu' che altro prezzi a cui bisogna aggiungee altri coefficenti piu' o meno nascosti)
Ma vedo che la tecnica funziana alla grande.
Per non cascarci bisogna avere voglia di leggere e di informarci senno' continueranno a usare la nostra ignoranza.
Cmq cme dite voi aspettiamo pure le bollette e vedremo che risparmi otterrete, ma ripeto per l'ultima volta:
il calcolo di quanto si spende sono formule matematiche, non c'e' da sperare o aspettare la prossima bolletta basta aver voglia di fare i calcoli.
ciao
p.s.
Ci sono dei limiti di costo per il kw, il kw NON puo' costare 0,26 oppure 0,31 coem dice qualcuno, guardate bene la bolletta, i costi sono a fasce.
Condivido con steelball che nel contratto di fornitura di energia sul mercato libero esiste un versetto che dice che saranno applicati i costi previsti dall'autorità per il trasporto, ecc ecc. Ma c'è modo di verificare a quanto ammontano ?
Oppure ci si deve fidare della tabella allegata alla fine del contratto che hai allegato ?.. perchè in effetti i risparmi sono veramente minimi...
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
Condivido con steelball che nel contratto di fornitura di energia sul mercato libero esiste un versetto che dice che saranno applicati i costi previsti dall'autorità per il trasporto, ecc ecc. Ma c'è modo di verificare a quanto ammontano ?
Oppure ci si deve fidare della tabella allegata alla fine del contratto che hai allegato ?.. perchè in effetti i risparmi sono veramente minimi...
Beh il calcolo non e' cosi' semplice perche' per diciamo aiutare le fasce deboli per il contratto 3kw residenti ci sono varie fasce di consumi.
Chi consuma poco paga il kw poco , chi consumo oltre certi livelli lo paga di piu', per poi riassestarsi su consumi altissimi. (ho un documento che spiega tutto se proprio ti interessa te lo mando via email ma e' piuttosto complicato)
Cmq per chi consuma piu' diciamo di 4000 kw all'anno (chiunque abbia un acquario marino che non sia un nano ) il costo della corrente e' circa 0,16 euro al kw con tutti gli operatori.
allego una frase presa dal sito enelenergia.
"Il prezzo fisso dell’energia elettrica offerto da Enel Energia si riferisce a quella parte dei corrispettivi che fra quelli di riferimento definiti dall' Autorità, rappresenta il costo di acquisto dell’energia elettrica al netto degli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione. Pertanto il prezzo offerto costituisce circa il 65% della spesa complessiva per l’energia elettrica, escluse IVA ed imposte, di una famiglia tipo che consuma 2700 kWh in un anno nell’abitazione di residenza con 3 kW di potenza impegnata."
percio' 0,085 (se passi a ENI come mino.cruiser) e' circa la meta' (65% +iva e imposte) del prezzo che poi ti troverai in bolletta.
ho confrontato molte tariffe e la piu' economica che ho trovato e' emmepi con 0,0845 al kw, la piu' cara e' enel con 0,088 al kw. Come vedi sono 3 MILLESIMI di euro al kw.
Percio' uno che consuma per esempio 4000 kw all'anno risparmia tra la piu' economica e la piu' cara ben ( ) 12 euro all'anno, pari al risparmio di circa 2% annuo. se poi consumi magari 600000 kw arrivi a risparmiare magari 30 euro (su una bolletta di 1500 annui).
Dimmi se non e' una presa per i fondelli..... purtroppo la tabella alla fine del documento che avevo linkato e' attendibilissima, anzi siccome confronta l'offerta di emmepi con quello della tariffa massima per legge( che in pratica nessuno applica, tutti gli operatori ti fanno piccoli sconti) il risparmi annuo e' inferiore a quello della tabella. (sigh)
diciamo che nessuno regala niente, e che io per ora sono con il mercato vincolato. Ho fatto telefonicamente all' operatore domande ben precise, e le risposte che ho avuto sono diverse da ciò che c'è nel link. Ciò che ho scritto precedentemente è quello che mi è stato detto al telefono. Sono in attesa di documentazione scritta, appena arriva vedo. steelball, non riesco a capire nella mia bolletta la voce quota energia è 1, e al telfono mi hanno detto che quella è la voce oggetto dell'offerta. Ho già fatto un cambio di gestore con l'azienda, ma su quella bolletta compaiono tutte le varie voci ( dispacciamento, ecc. ) separate, e chi ha proposto il contratto dà un risparmio del 10 % sul costo della energia, che dà un risparmio sulla bolletta del 6/7 % circa
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
Da parte mia mi è parso giusto segnalare questa possibilità a chi magari non ne era a conoscenza!
Non intendo convincere nessuno e non pretendo di avere azzeccato la scelta....ma ho voluto provare!
Se avrò risparmiato qualcosa bene altrimenti mi attacco!-04
Le argomentazioni di Steelball mi sembrano da tenere in considerazione ma io ormai ho già fatto....vedremo che succede. -05
A chi avesse intenzione di cambiare gestore io consiglio di aspettare 3/4mesi così potro argomentare con i dati precisi.....mi sono immolato alla causa!
__________________
.....che bella vita se durasse.......