ciccante88,
La pompa, non crea proprio nulla, l'effetto venturi avviene per via della strozzatura del tubo.
devi collegare un tubicino nelle vicinanze della strozzatura, così in quel punto si crea una depressione che aspira sia l'aria che l'acqua presente nella curva ad U dell'overflow.
Il sistema funziona così, pompa ferma (in sump) hai aria nell'overflow (curva U), la pompa parte, se non avessi il tubicino collegato da un lato alla curva overflow, dall'altro al venturi, allagheresti la casa, perchè la curva overflow con l'aria, non permetterebbe il passaggio dell'acqua che invece di passare nell'acquario dal refugium tracimerebbe di fuori .. Capito???
Tramite il tubetto invece la pompa in sump, appena parte aspira aria, e poi l'acqua, riempiendo il tubo di tracimazione verso la vasca, ed ecco che non allaghi la casa.
se fatto a modo non butterai una goccia di fuori, però un pò di tentativi li dovrai fare essendo la prima volta.
il principio è lo stesso della presa dell'aria per lo schiumatoio, osserva bene come sono fatte le pompe degli schiumatoi e dove si trova la presa dell'aria sulla pompa.
Nel tuo caso dovrai, per esempio, prendere un tubo pvc, lo scaldi, lo tiri un pò, ed ecco il venturi, fai un foro per un tubicino (tipo quelli per areatore). Colleghi il tutto vicino alla mandata della pompa, e colleghi il tubetto alla U dell'verflow
Dovrebbe funzionare... fai un pò di prove ed alla fine diverrai un vero esperto di venturi/overflow
Ciao
LUCA