Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
maxsessantasei, l'acqua nuova va immessa alla stessa temperatura di quella in vasca (tantopiù se si tratta di un cambio del 30%). metti la tanica accanto al termosifone (io quando sono in emergenza metto qualche litro a bagno maria in una pentola d'acqua bollente così si riscalda e la uso per miscelarla con l'altra prima di metterla in vasca).
francamente non ho idea di cosa possa provocare una lesione di quel tipo....
ma non osservi proprio proprio altri sintomi, sollevamento delle branchie,
ciao, ba
nel dubbio, io proverei ad abbinare esha exit e esha 2000, così metti antibatterico-antimicotico e antiparassitario (sono prodotti non troppo impattante, da quel che ho sperimentato).
nella speranza che tutto si risolva e che non sia TBC....(no panic, non è infettiva x le persone, ma è impossibile da curare).
in genere non è consigliato andare per tentativi senza una diagnosi quasi certa, ma non saprei che altro fare....
fatti spostare il topic in malattie che magari c'è qualcuno che sa aiutarti meglio.
allora ci siamo, forse abbiamo trovato:
lo sbiadimento fa pensare alla malattia colonnare, in una versione con un decorso molto rapido. http://www.acquariolife.net/content/view/215/36/
vai con un antibatterico ( esha 2000, general tonic oppure bactowert), se non basta proverai con un antibiotico (bactopur).
abbassa MOLTO GRADATAMENTE (NON PIù DI 1 GRADO AL GIORNO) la temperatura sotto 23°.
procuragli un'alimentazione un po' più varia e vitaminica.
ciao, ba
Ho trovato un altro segno premonitore su uno dei 5 superstiti: si vede già lo sbiadimento nei pressi della pinna dorsale, come in foto ( solita pessima qualità).
grazie ancora
massimo
Vorrei farti notare che nel mio primo messaggio: 1) innanzitutto ho usato il condizionale, 2) ed in seguito ho chiesto se vi erano ulteriori sintomi che magari per chi non e' abituato ad averci l'occhio non sono facili da notare... Quindi non ho bollato proprio nulla come cosa "certa" ....
Mi e' parso che sei tu ad esserti agitata in seguito al mio messaggio... E se posso modestamente darti un consiglio, suggerisci di usare troppi medicinali e troppe cure per malattie che non sono nemmeno certe....
Originariamente inviata da babaferu
......nel dubbio, io proverei ad abbinare esha exit e esha 2000, così metti antibatterico-antimicotico e antiparassitario.....
Originariamente inviata da babaferu
.....allora ci siamo, forse abbiamo trovato:
lo sbiadimento fa pensare alla malattia colonnare, in una versione con un decorso molto rapido. vai con un antibatterico ( esha 2000, general tonic oppure bactowert), se non basta proverai con un antibiotico (bactopur). ......
Credo che ne' maxsessantasei, ne nessun altro utente spenderebbe fior fiori di euro in medicinali per curare uno o qualche guppy, a maggior ragione se poi non sono nemmeno necessari...Direi che e' piu' importante capire con CERTEZZA le cause in modo da curarli una volta sola ed in modo piu' efficace..
Comunque l'esemplare della prima foto sembrerebbe avere anche la caudale abbastanza chiusa, quindi potrebbe essere infetto da coda a spillo ed aver contratto un'infezione batterica in seguito... In ogni caso Massimo non credo sinceramente che sia recuperabile...
__________________
.... " I Drink like a Guppy " ....
FELCE_BLU,
l'semplare della prima foto è morto due ore dopo che io ho fatto la foto. Quello della seconda foto l'ho trovato morto stamattina.
Il punto è: ho altri 4 guppy e una ventina di avannotti. Devo tentare qualcosa o sono condannati?
Intanto ho cominciato ad abbassare la temp, come suggerito da Ba.
saluti
massimo
maxsessantasei, io credo sia meglio intervenire in fretta, come dicevo con un antibatterico. la foto con la macchia sulla schiena conferma i miei dubi sul flexibactter columnaris, e anche sulla rapidità con cui sta progredendo.
se leggi i miei precedenti post in malattie, è molto difficile che io consigli (e usi) medicinali (anzi! in genere segnalo i rischi!), però quando ci vuole ci vuole.
la tua situazione mi sembra urgente anche perchè la conduzione della vasca mi sembra buona, secondo me puoi tentare con l'antibatterico, io uso quello della esha e se la preoccupazione sono i costi l'ho pagato 7,50, ma va bene anche un prodotto di un'altra marca.
se hai ancora dei dubbi, posta le foto in malattie (visto che nessun mod ha notato il tuo appello), ma fossi in te mi affretterei.
ciao, ba
felce blu non mi interessa la polemica con te, max leggerà e deciderà.