Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 25-03-2008, 21:34   #11
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Roberto ti posso consigliare per esperienza personale qaunto segue. Per la mia vasca (RIO 300- 280 lt netti), ho utilizzato, partendo dal basso:
circa 140 gr di torba in granuli
circa 80 gr di osmocote
2 cm circa di lapillo vulcanico
circa 1 sacco di akadama granulometria media
circa 2 sacchi di akadama granulometria fine.

Sempre per esperienza ti consiglio di utilizzare quanto sopra a differenza dell'akadama media che non la metterei piu', ma utilizzerei solo akadama fine
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2008, 22:54   #12
roberto77
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dado, sequirò allora il tuo consiglio. Approfitto della tua disponbilità, ho letto in giro che bisogna trattare l'akadama prima di metterla a dimora nella vasca. Ci sono contrastanti teorie in merito, tu per quanto periodo mi consigli di tenerla in acqua ed ogni quanto effettuare i cambi? Inoltre si parla di akadama originale e non, da cosa si contraddistingue. Aspetto una tua risposta così procedo con l'ordine del materiale. Grazie, ciao
roberto77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 00:13   #13
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Di seguito ti riporto foto dell'akadama originale... devi cercare quella venduta con questa confezione. Solo così sarai sicuro dell'originalita'.
Una volta acquistata la devi lasciare in ammollo per tanto tempo fino a quando diventa satura e cioe' non assorbe piu' carbonati. Dovrai fare frequenti cambi d'acqua con acqua di rubinetto oppure lasciando la stessa acqua, ma aggiungendo bicarbonato di sodio. Fai test frequenti e quando vedi che tende a non assorbire piu' carbonati (vedrai il valore del KH rimanere uguale o quasi), allora sara' il momento di metterla in vasca. Se hai altre domande siamo qua'
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 20:13   #14
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungerei che un mese puo bastare , ma non sara' satura completamente , ma quel che basta per avere valori piu o meno a norma
per quello che riguarda l assorbimento dei sali, è sbagliato dire che assorbe solo carbonati(per quello che riguarda la mia esperienza) e quindi va' controllato anche il gh
inoltre mi è stato sconsigliato da molti di reintegrare con bicarbonato che puo avere effetti deleteri sulle future piante
meglio comprarsi dei sali che oltretutto sono a buon mercato
nel mio caso ho comprato i sali della dennerle KH - GH PLUS, i quali non alzano solo il valore del kh , ma anche quello del gh in proporzione KH-GH 2 a 1, ovvero
un misurino di prodotto aumenta in 100 lt d acqua la durezza totale di 2,4° e la durezza carbonatica di 1,2

p.s. l akadama è quella della foto
originale japan HARD QUALITY
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 22:06   #15
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
aggiungerei che un mese puo bastare , ma non sara' satura completamente , ma quel che basta per avere valori piu o meno a norma
quantificare in tempo e' assolutamente sbagliato. Ripeto che bisogna testare l'acqua fino a che i valori non si stabilizzano o quasi. Ci sono amici del forum che l'hanno lasciata per un tempo x e altri per un tempo y. Monitoriamo i valori .
Quote:
per quello che riguarda l assorbimento dei sali, è sbagliato dire che assorbe solo carbonati(per quello che riguarda la mia esperienza) e quindi va' controllato anche il gh
Sono pienamente d'accordo, infatti quel che ho risposto proprio a te e' questo


Quote:
Il consiglio infatti di tenere a mollo l'akadama prima di introdurla in acqua non e' quello di valorizzare in tempo, ma quello di portare a stabilizzare i valori
A stabilizzare i valori, non il valore.
Visto che prima di metterla in vasca la devi trattare con acqua del rubinetto (per me era sottinteso) che di solito ha una durezza, se non addolcita tramite addolcitore, pari o superiore ai 10°DGH, era inteso che fossero sufficenti per non arrivare ad un valore neutro dopo il trattamento. Io nel mio caso non ho mai aggiunto additivi per il Gh e dopo quasi 20 giorni di trattamento, avevo un valore che ho dovuto col tempo addirittura abbassare perche' ancora alto. Fare una proporzione di 2 a 1 su KH/GH mi sembra quindi eccessivo.


Quote:
inoltre mi è stato sconsigliato da molti di reintegrare con bicarbonato che puo avere effetti deleteri sulle future piante
Non l'avrei sicuramente consigliato se non provato sulle mie spalle o meglio sulla mia vasca ....guarda il mio profilo e giudica tu se le mie piante hanno sofferto del trattamento per niente togliere ai pesci. Quindi perche' spendere soldi in piu' se i risultati sono ottimi?
Non mi sembra quindi di aver dato consigli sbagliati all'amico Roberto...... Decida lui che strada segliere per allestire la propria vasca. E' ben inteso che la mia non e' polemica, ma solo un consiglio ad un amico del forum
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 19:42   #16
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovvio che nessuno vuole polemizzare ci mancherebbe, ogni esperienza è utile
il mio caso è particolare , direi
due sacchi di aka in un askoll ambiente advanced di 115 lordi
mi è stato impossibile monitorare nel catino di ''maturazione'' , perche era stracolmo di terra, cosi' dopo un tempo indicativo di due settimane l ho inserita in vasca ed ho allestito
il fatto di avere usato dei sali(i sali dennerle hanno il rapporto 2 a 1 gh kh) dipende esclusivamente dalla mia volonta di non effettuare cambi d acqua, per non rallentare la maturazione del filtro,ragion per cui sono intervenuto con i sali
il fatto del bicarbonato è una cosa nuova anche per me, nel senso chel ho appreso proprio qua sul forum e non ho testato di persona
il post dove si sconsiglia il bicarbonato è questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=45
dove ho posto proprio io la domanda del perche potesse essere dannoso..

Citazione:

Il Sodio, oltre pochi milligrammi/litro e' dannoso alle nostre beniamine principalmente per due motivi:

- Tossicita' diretta; tanto maggiore quanto minore e' la concentrazione di altri cationi (in particolare Potassio e Calcio).

- Innalzamento inutile della conducibilita' (che pone vari altri problemi difficili da spiegare in due righe ma che hanno a che fare con problemi osmotici ed alterazioni del potenziale di membrana).
Tutto questo ha quantomeno come risultato un rallentamento nella crescita.
E' insomma inutile mettere in acqua ioni che non servono e l'acqua migliore, a parita' di concentrazione degli elementi essenziali, e' sempre quella a piu' bassa conducibilita'



miccoli in poche parole un eccesso di sodio è dannoso alle piante, disturba i processi cellulari e limita la crescita.
Purtroppo è diffusa l'erronea convinzione che sia corretto trattare le terre allofane con bicarbonato di sodio per ridurre il processo di assorbimento dei carbonati. Per risparmiare qualche euro, per dei buoni sali KH+, si finisce per compromettere l'intero start-up della vasca.
_________________


ovviamente nessuno vuole dare ad altri consigli sbagliati,pero' non sempre è possibile avere sperimentato tutto sulla propria pelle
chiedo scusa se ho malconsigliato qualcuno
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 22:44   #17
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:

Il Sodio, oltre pochi milligrammi/litro e' dannoso alle nostre beniamine principalmente per due motivi:

- Tossicita' diretta; tanto maggiore quanto minore e' la concentrazione di altri cationi (in particolare Potassio e Calcio).

- Innalzamento inutile della conducibilita' (che pone vari altri problemi difficili da spiegare in due righe ma che hanno a che fare con problemi osmotici ed alterazioni del potenziale di membrana).
Tutto questo ha quantomeno come risultato un rallentamento nella crescita.
E' insomma inutile mettere in acqua ioni che non servono e l'acqua migliore, a parita' di concentrazione degli elementi essenziali, e' sempre quella a piu' bassa conducibilita'



miccoli in poche parole un eccesso di sodio è dannoso alle piante, disturba i processi cellulari e limita la crescita.
Purtroppo è diffusa l'erronea convinzione che sia corretto trattare le terre allofane con bicarbonato di sodio per ridurre il processo di assorbimento dei carbonati. Per risparmiare qualche euro, per dei buoni sali KH+, si finisce per compromettere l'intero start-up della vasca.
In effetti sono pienamente d'accordo, ma la risposta alla tua domanda era riferita all'utilizzo diretto in vasca di bicarbonato di sodio. Noi stiamo parlando di trattare l'akadama, a parte, con bicarbonato di sodio per saturare la stessa senza l'utilizzo continuo e frequente di acqua del rubinetto.
Direi quindi di esserti risposto da solo
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 22:51   #18
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo.... non c'e' bisogno di fare scuse a nessuno e sicuramente non si e' malconsigliato nessuno, anzi tutto serve per farsi e fare esperienza positiva o negativa
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 17:57   #19
roberto77
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho deciso di utilizzare l'Akadama, ma dove posso comprarla? Da me non ne trovo, se avete qualche link da indicarmi dove potrei acquistarla, mi fareste un favore. Grazie e buona domenica
roberto77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 19:32   #20
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi vedere quì
www.pagineverdibonsai.it
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama , flourite , fondo , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21819 seconds with 12 queries