Ho fatto il primo ciclo quasi subito dopo la comparsa della malattia, quando i puntini erano ancora pochi, alzando la temperatura a 30° e mettendo la dose dimezzata di "Super Hi Liquid Hichtyodrops". Ho seguito le istruzioni riportate sulla confezione, cioè ho messo la medicina e ho aspettato 5 giorni senza fare niente.
Dopo ho filtrato col carbone attivo per 48 ore (come diceva la confezione). Ho eseguito un cambio parziale d'acqua (perchè non mi si alzassero eccessivamente i nitrati, che avevo su 30-40) senza sifonare il fondo.
Poi, notando pochi miglioramenti, ho intrapreso il 2° ciclo. Domani dovrò filtrare di nuovo l'acqua col carbone.
Però alcuni pesci sono guariti, altri stanno meglio, 2 invece sono peggio di prima, hanno tantissimi puntini.
I più colpiti dalla malattia sono stati i cardinali e l'accetta (che ora sembra guarita), poi qualche punto sul garra (ora sembra guarito anche lui). Sembra che abbia risparmiato il Betta e i cory, non li ho mai visti con puntini bianchi.
La malattia è stata provocata credo dall'introduzione del Betta, perchè nonostante non abbia mai avuto puntini ho notato che nel negozio dove l'avevo acquistato, 2 settimane dopo nella vasca accanto a quella dove c'era il mio Betta c'era un pesce colpito da ichthyo (al momento dell'acquisto sembravano tutti sani).
Voglio comunque far presente 2 cose:
1) Il Betta ha dei puntini sulla coda, ma non bianchi, sono dello stesso colore delle pinne (neri) e si vedono solo in controluce, e sono disposti in fila. Penso faccia parte del tipo di pinne ma non sono sicura.
2) Non ho mai visto i pesci strofinarsi e hanno un'atteggiamento "normale", al di là di alcuni cardinali che presentano una respirazione un pò accellerata. Uno dei cardinali più colpiti che non vuole guarire presenta delle "righe nere", ma le ha da molto tempo.
|