Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-03-2008, 00:04   #11
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
puoi contattare il mod paolo piccinelli che ha due riscaldatori esterni in un vascone ernorme... se vai nella sezione ciclidi malawi se non ricordo male c'è il tuo topic puoi postare li.. oppure gli mandi un mp ....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2008, 14:40   #12
gix!
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie

__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 14:55   #13
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che la proporzione di 1 watt per ogni litri vale finche parliamo di delta T(diff. tra temperatura vasca ed esterno) esterno di 10°.Qundi se l'ambiente dove sta la vasca ha una temperatura media di 20° e nella vasca vuoi avere 24 - 25 gradi un 300watt ce la fa benissimo.Il problema semmai e circoscritto al tempo che impiega per portare l'acqua alla temperatura impostata.
Una soluzione ottimale è quella di usare un termostato esterno (che supporti almeno 600watt) con sonda in vasca.Su questo imposterai la temperatura desiderata,e lui gestirà i termoriscaldatori(che conviene impostarli ad un paio di gradi in più rispetto al termostato) che sono collegati ad esso.
Usare due termoriscaldatori imdipendenti non è mai un ottima soluzione, in quanto spesso nessuno stacca(hanno sempre una tolleranza differente,spesso anche con termoriscaldatori della stessa marca) alle temperatura impostata.

Spero di esserti stato utile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 15:12   #14
Mariolino62
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 902
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi, ad un termostato esterno potresti fargli pilotare un rele a che sua volta comanda il termoriscaldatore... ???
il problema di gix! era che comunque non riusciva a trovare un riscaldatore di una potenza superiore ai 300 w.... capisco che mettendoli in serie il 2° non entrerebbe mai in funzione, e metterli in parallelo?
__________________
Ciao.....
65 lt - 23/03/2008 temp 25° Ph 6.7, Kh 3.5, Gh 10, No2 0.0, No3 6, Po4 1
Tibet LIBERO
http://www.utenti.lycos.it/mariolino62/
http://www.firmiamo.it/noalleolimpiadiapechino2008
Mariolino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 15:34   #15
gix!
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se ho capito bene quindi mi consigliate 2 riscaldatori esterni gestiti da un termostat?
__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 15:42   #16
Mariolino62
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 902
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao gix!, non ne sono certo, ma l'ultima mia ipotesi credo sia la più valida.... mi è sembrato che TuKo potesse aiutare in questo dilemma, ma non ha risposto....
gix!, domandina, che temperatura c'è nel locale dove dovresti mettere la vasca? e che temperatura vorresti ottenere in vasca?
__________________
Ciao.....
65 lt - 23/03/2008 temp 25° Ph 6.7, Kh 3.5, Gh 10, No2 0.0, No3 6, Po4 1
Tibet LIBERO
http://www.utenti.lycos.it/mariolino62/
http://www.firmiamo.it/noalleolimpiadiapechino2008
Mariolino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 15:42   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mariolino62, in serie???? Non credo proprio sia una buona idea, se uno resta staccato non arriva corrente neanche all'altro e se sono attivi entrambi arriva su ognuno una tensione (e quindi potenza) minore di quella nominale.
Quel che intendeva TuKo, credo, è che siccome la temperatura impostata sulla ghiera del termostato dei riscaldatori ha una certa tolleranza, succede che uno solo dei due si sobbarca tutto il lavoro ed uno potrebbe restare sempre spento. Sinceramente a me questo non sembra un gran problema, se è sufficiente uno per dare il delta richiesto di temperatura con l'ambiente, ben venga, l'altro servirà per esempio in caso di defaillance del primo o quando, ad esempio per combattere certe malattie/parassitosi (es ichtyo) si dovrà elevare la temperatura a valori non standard (fino a 29/30C).

TuKo, dimmi se non ho ben interpretato il tuo pensiero o se hai controindicazioni a quanto ho esposto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 15:46   #18
Mariolino62
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 902
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fede, avevo già scartato l'idea di poterli mettere in serie, e ora chiedo, e in parallelo??? sempre pilotati da un termostato in vasca....
__________________
Ciao.....
65 lt - 23/03/2008 temp 25° Ph 6.7, Kh 3.5, Gh 10, No2 0.0, No3 6, Po4 1
Tibet LIBERO
http://www.utenti.lycos.it/mariolino62/
http://www.firmiamo.it/noalleolimpiadiapechino2008
Mariolino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 16:20   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mariolino62, ma certo, se vuoi usare un termostato indipendente, devi metterli in parallelo. Se il termostato ha due prese infili le due spine dei due riscaldatori nelle prese, altrimenti, se ne ha una sola, devi togliere le spine facendo confluire i cavi dei riscaldatori in una spina sola collegandoli in parallelo.
Anche se l'idea di mettere 2 termoriscaldatori senza termostato indipendente, non mi sembra così malvagia e più semplice, ovviamente sempre in attesa di obiezioni perchè può darsi mi sia sfuggito qualche particolare

PS: ho capito adesso cosa intendevi con collegamento in serie, probabilmente non intendevi come collegamento elettrico, ma il fatto di mettere due riscaldatori esterni in sequenza sul tubo del filtro, scusa, ho mal interpretato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 16:26   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mariolino62 e gix!, ma certo, se vuoi usare un termostato indipendente, devi metterli in parallelo. Se il termostato ha due prese infili le due spine dei due riscaldatori nelle prese, altrimenti, se ne ha una sola, devi togliere le spine facendo confluire i cavi dei riscaldatori in una spina sola collegandoli in parallelo (idem se non ha prese,ma solo morsetti).
Anche se l'idea di mettere 2 termoriscaldatori senza termostato indipendente, non mi sembra così malvagia e più semplice, ovviamente sempre in attesa di obiezioni perchè può darsi mi sia sfuggito qualche particolare

PS: ho capito adesso cosa intendevate con collegamento in serie, probabilmente non intendevate come collegamento elettrico, ma il fatto di mettere due riscaldatori esterni in sequenza sul tubo del filtro, scusate, ho mal interpretato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400l , riscaldare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19934 seconds with 12 queries