Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ieri ho riparlato con l'impresario per il discorso del basamento, il quale ha nel frattempo discusso con l'ingegnere, etc... Morale della favola, mi ha detto che i 1000/1200 Kg della vasca che voglio fare sfonderanno quasi sicuramente il pavimento!
Ora mi ritrovo in una situazione schifosa in quanto conto di stare lì al max un paio d'anni, forse meno e non so bene cosa fare.
Probabilmente una vasca da 80*50 (o 60)*50h sarebbe supportata, ma questo vorrebbe dire ricomperare un bel po' di roba, soprattutto considerando che dove andrò successivamente conto di fare la vasca di cui vi parlavo...
Ho persino pensato di lasciare la vasca attuale dai miei con una sola plafo, i pesci più grossi e i coralli meno delicati e fare appunto quella più piccola da me, (che rivenderò quando mi ritrasferirò), ma mi sa che anche così butterei un sacco di soldi.
Potresti lasciare metà vasca dai tuoi, con 1 lampada e trasferire l'altra metà in quella da 80.
Dovresti però prendere skimmer, reattore calcio+co2 ecc., oltre a dover star dietro ad una vasca a distanza, per due anni può essere piuttosto pesante.
mi sembra stano che il pavimento non regga il peso????in media le solette tengono 800 kg mt 2.....se distribuisci il peso su una superficie maggiore,della base della vasca e se ti appoggi a una parete non ci devono essere problemi.. o per caso volevi metterla al centro della stanza??
Potresti lasciare metà vasca dai tuoi, con 1 lampada e trasferire l'altra metà in quella da 80.
Dovresti però prendere skimmer, reattore calcio+co2 ecc., oltre a dover star dietro ad una vasca a distanza, per due anni può essere piuttosto pesante.
Ciao Michele, pensando ad alta voce:
Qui dai miei lascerei in "affitto" vasca, mobile, sump, skimmer, una plafo, i pesci grossi, metà circa dei coralli e più di metà delle rocce, mantenimento del calcio con metodo balling con dosometrica, che già ho.
Due volte a settimana ho allenamento di kung-fu qui vicino e potrei passare a dare un'occhiata alla vasca.
Da me dovrei prendere vasca, mobile, sump, skimmer, risalita e mi porterei dietro quadro elettrico con sistema limulus, plafoniera, reattore di calcio, pesci piccoli, meno di metà delle rocce, coralli più delicati.
Ho in vasca due ricci, quello grande lo lascerei qui e mi porterei dietro quello piccolo...
Algranati: thedarkman, ma scusa nemmeno facendo un basamento molto grande potresti metterla??
Quote:
Acqua1: mi sembra stano che il pavimento non regga il peso????in media le solette tengono 800 kg mt 2.....se distribuisci il peso su una superficie maggiore,della base della vasca e se ti appoggi a una parete non ci devono essere problemi.. o per caso volevi metterla al centro della stanza??
Io non me ne intendo molto ma mi hanno detto che a livello di soletta non ci sarebbe nessun problema, "purtroppo" però fra le mattonelle e la soletta hanno messo degli strati di materiale fonoassorbente e termoisolante che rende il tutto più delicato. Mi hanno parlato di una portata appunto di circa 500 Kg per metro quadro, con più peso le mattonelle (gres porcellanato) potrebbero sprofondare.
Avendo saputo la cosa prima di finire la pavimentazione avrebbero risolto tranquillamente con una rete metallica messa in un certo modo al fine di distribuire il peso ma ora, anche utilizzando un basamento, la vedono dura.
Come basamento avevano pensato a dei listelli in legno massiccio alti 10 cm che arrivassero a sporgere anche un po dalla vasca.
thedarkman, secondo me allora, dato che la casa è ancora vuota, fai sbancalare la parte che ti interessa, togliere gli strati che infastidiscono e fatti mettere dei rinforzi.
secondo me non è una cosa che costa molto.
thedarkman, secondo me allora, dato che la casa è ancora vuota, fai sbancalare la parte che ti interessa, togliere gli strati che infastidiscono e fatti mettere dei rinforzi.
secondo me non è una cosa che costa molto. :-/ :-/
Io ci vado in affitto, proprio come soluzione temporanea, e non mi sembrano molto propensi a fare modifiche di alcun genere, anche se immagino che mi costerebbe sicuramente di meno la soluzione che hai proposto tu...
Tra l'altro l'appartamento è nuovo di palla.
come base per distribuire il peso,devi mettere una o piu tavole, come quelle da armatura...(piu strati di legno incollati tra loro,sono indeformabili) se metti dei listelli il peso non viene distibuito, ma concentrato sotto i listelli!!!